E.ON e Audi realizzeranno un parco fotovoltaico sui tetti dei due centri logistici dell’impianto della casa automobilistica a Győr, in Ungheria.

La divisione Solar di LG Electronics svela ufficialmente la nuova gamma di moduli fotovoltaici V5; LG NeON 2 e LG NeON 2 Black sostituiranno i precedenti A5.

iAM Capital Group ha venduto, assieme ad affiliati e a una minoranza di partner, l’intero portfolio fotovoltaico italiano da 34,3 MW a EF Solare Italia.

Viessmann è stata tra i protagonisti della prima edizione di EcoHouse di Verona; tra le novità esposte il modulo fotovoltaico monocristallino Vitovolt 300 MxxxPC.

Dopo aver registrato fatturato e risultati importanti lo scorso anno, il CdA SMA Solar Technology prevede per il 2019 una crescita di fatturato e ricavi.

L’Efficiency Tour di SunCity riparte da Matera, il 19 e 20 febbraio; tema principe dell’iniziativa è l’efficienza energetica e il dialogo con i professionisti.

SENEC sceglie di prorogare l’offerta SENEC.Cloud Free fino al 30 giugno 2019 e attiva la promozione SENEC.Cloud Testimonial per chi ha acquistato nel 2018.

Continua l’evoluzione di ennexOS; SMA offre ora una piattaforma IoT per la gestione energetica capace di gestire e controllare flussi energetici eterogenei.

L’Ing. Vito Zongoli, manager e imprenditore di consolidata esperienza in ambito IT, efficienza energetica ed eolico, è stato nominato Managing Director di SENEC Italia.

Quercus ha avviato una fase di fundraising con l’obiettivo di raccogliere 150 milioni da investire nei prossimi due anni in Italia ed Europa occidentale.

LG partecipa attivamente alla realizzazione di “Dubai Sustainable City”, il primo complesso urbano del Medio Oriente sostenibile a 360°.

VP Solar e Mennekes consolidano la partnership per la distribuzione dei sistemi di ricarica per la mobilità elettrica; si prevedono ulteriori attività congiunte.

TÜV certifica i moduli policristallini FuturaSun fino a 285 W; si tratta di un importante riconoscimento, a riprova della qualità dei prodotti a listino.

Il Decreto FER 1 è attualmente al vaglio della Commissione Europea; lo schema del DL tratta di incentivi alle rinnovabili elettriche, PPA e autoconsumo.

In vista del nuovo Decreto FER 1, Aeffe e Ecotechno Impianti avviano una partnership sinergica per offrire al mercato l’expertise delle due aziende.

Nel corso del 2019 Panasonic introdurrà sul mercato i nuovi moduli fotovoltaici HIT, dispositivi che vantano un’efficienza di conversione superiore al 20%.

Vimar ha realizzato un magazzino logistico e produttivo all’avanguardia, una struttura automatizzata, integrata e alimentata anche attraverso le rinnovabili.

L’impianto della lavanderia industriale di Ecolav è costituito da 432 moduli Viessmann Vitovolt 300 P280 AB e 2 inverter SMA Sunny Tripower Core1 STP50-40.

Enel Green Power Brasil Participações sigla un accordo con la società cinese CGN Energy International per la vendita del 100% di tre impianti rinnovabili.

Rittal Italia annuncia l’apertura della filiale italiana di Pioltello (MI); parliamo di uffici sostenibili ed efficienti, ambienti ideali per la collaboration attiva.