SENEC rende disponibile la nuova App iOS e Android, un sistema di monitoraggio per avere sott’occhio la produttività dell’impianto fotovoltaico con accumulo.

Anche quest’anno, il produttore di moduli solari LG Electronics ha presentato ancora una volta BayWa r.e. come “LG Sales Award” per l’Europa.

Key Energy anticipa tendenze e possibilità per un futuro low carbon, diventando una tra le principali fiere delle rinnovabili, in programma a novembre 2018.

Italia Solare irrobustisce la presenza all’interno di istituzioni e organismi rappresentativi del settore solare; l’associazione è ora membro del CEI.

BayWa entrerà nel business fotovoltaico nei Paesi Bassi tramite l’acquisizione di una partecipazione del 70% in un progetto da 2 GW del gruppo GroenLeven.

Power Electronics si avvarrà del team di O&M fotovoltaico di First Solar per realizzare il servizio di garanzia sugli inverter installati in USA.

A EnergyMed 2018, EF Solare Italia ha tracciato la via per il fotovoltaico di domani, sviluppando il convegno “dagli incentivi alla decarbonizzazione”.

Il 10 aprile ripartiranno gli appuntamenti tecnici della SMA Solar Academy, momenti formativi per installatori e i professionisti del settore fotovoltaico.

Recom-Sillia, realtà produttrice di moduli solari con sede in Francia, ha recentemente ottenuto il marchio “Top PV Brand” da EuPD Research.

Il Gruppo italiano EGO ha siglato il primo accordo nel nostro Paese per il ritiro dell’energia prodotta da un gruppo di impianti fotovoltaici da 40 MW.

Astronergy amplia la capacità produttiva dei propri stabilimenti in Germania; in particolare è stata potenziata la catena di produzione “Linea K”.

DuPont collabora con Moroni & Partners per l’analisi delle prestazioni degli array fotovoltaici, per quantificare i rischi tecnico/finanziari legati al degrado.

Agatos Energia, specializzata nella progettazione e fornitura di impianti fotovoltaici, si è aggiudicata due importanti commesse nella gara d’appalto indetta da Enel X.

LG Electronics estende la garanzia per le famiglie di moduli MonoX Plus e NeON, offrendo a partner e clienti un periodo di copertura di 15 anni.

Il sito web di FuturaSun è stato rinnovato: nuovo look, nuove funzionalità e l’ottimizzazione per mobile ne permettono un utilizzo immediato.

Enel Green Power Peru ha iniziato l’esercizio dell’impianto fotovoltaico da 180 MW Rubi, il più grande di questo tipo in Perù e primo impianto solare di Enel nel Paese.

Secondo l’osservatorio ANIE, nei primi due mesi del 2018 le installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico hanno raggiunto i 107 MW, +3% rispetto al 2017.

Energia Italia ha partecipato a Mostra Convegno Expocomfort, registrando centinaia di visite all’interno del suo spazio espositivo nell’area That’s Smart.

In Giappone, nella città di Namie, Nissan e l’affiliata 4R Energy Corporation hanno sviluppato il progetto “The Reborn Light”, per una smart city resiliente.

Continuano i festeggiamenti per i 10 anni di attività di Fronius Italia; per l’occasione l’azienda estende i vantaggi per i clienti che sceglieranno gli inverter del brand.