SMA fa sapere di aver avviato un importante evento di revamping fotovoltaico a Caltanissetta, un progetto che rispetta pienamente la visione della società.

La Regione Veneto ha attivato il bando relativo alla misura 4.2.1. e un contributo a fondo perduto del 30% per interventi come l’installazione del fotovoltaico.

Il GSE ha pubblicato le nuove Regole Tecniche per l’integrazione dei sistemi di accumulo negli impianti di generazione aggiornate alle norme CEI 016 e 021.

Enel, tramite la controllata Enel Green Power North America, ha avviato le attività del parco solare fotovoltaico Aurora, da 150 MWdc, nel Minnesota (USA).

Si è svolto a Catania presso la sede di 3SUN, la fabbrica di pannelli fotovoltaici EGP, il “kick off meeting” di AMPERE, alla presenza dei rappresentanti dei partner.

La microrete di ABB integrerà energia solare ed eolica in rete per fornire elettricità all’isola caraibica che fino ad ora dipendeva totalmente da combustibili fossili.

A Intersolar Europe, SMA Solar Technology AG ha ricevuto il “Premio Intersolar” nella categoria “Fotovoltaico” per l’innovativo Sunny Tripower CORE1.

JA Solar fornisce 40 MW di pannelli fotovoltaici per la più grande centrale elettrica galleggiante del mondo, il progetto Huainan City China.

Delta annuncia un futuro sostenibile grazie a soluzioni di storage e inverter fotovoltaici all’avanguardia a Intersolar Europe 2017.

First Solar ha annunciato di aver firmato un contratto di concessione di prestiti per lo sviluppo di circa 7 miliardi di yen (64 milioni USD) con Mizuho Bank.

Italia Solare scrive ai Senatori invitandoli a rimodulare le sanzioni a carico degli impianti fotovoltaici incentivati, con riferimento all’Articolo 57 bis.

A Intersolar Europe 2017 SMA ha svelato le numerose opportunità offerte dai device a listino per ottenere il massimo dall’energia dal fotovoltaico e dalle rinnovabili.

Il Microfotovoltaico a Spina si propone come integrazione e, in alcuni casi, alternativa ai convenzionali impianti; vanta facilità di installazione e modularità.

Tigo TS4 consente di ottimizzare il funzionamento di ciascun pannello dell’impianto fotovoltaico e aiuta a risolvere i tipici problemi di scarsa producibilità.

Fronius si è presentata a Intersolar con una vasta gamma di prodotti e soluzioni, device pensati per la produzione e lo sfruttamento energetico intelligente.

Enel Green Power Brasil Participações ha cominciato i lavori per la costruzione di Lapa, il più grande parco fotovoltaico del Brasile.

La serie di inverter UNO-DM-PLUS di ABB nasce per ottimizzare le performance degli impianti domestici residenziali, li abbiamo visti in anteprima a Intersolar 2017.

Secondo il Piano energetico nazionale indiano, entro il 2022 il Paese sospendere eventuali nuovi progetti per lo sviluppo di centrali termoelettriche.

Building Energy sostiene All4thegreen, il palinsesto di eventi e manifestazioni del G7 Ambiente, alimentando il concerto inaugurale di Ezio Bosso con energia pulita.

Fronius propone soluzioni inverter ad alte performance, facilmente integrabili in differenti contesti e ritagliate su misura per il residenziale e il settore commerciale.