FuturaSun ha completato e connesso alla rete un nuovo impianto da 894 kW in Germania, una struttura ad alta efficienza realizzata su coperture agricole rinnovate.

In conformità al forte aumento di vendite di moduli in Germania, FuturaSun ha scelto di iscriversi a PV Cycle Deutschland, ente nazionale di riferimento per il riciclo dei dispositivi.

Il Gruppo E.ON avvia in Germania la commercializzazione di Aura, il sistema che include unità stoccaggio, un’App per la gestione dell’energia e, come opzione, l’impianto fotovoltaico.

Germania, E.ON e Solarwatt siglano un accordo per favorire la diffusione di soluzioni per l’energy storage e l’autoconsumo a livello residenziale.

I ricercatori della tedesca Heliatek hanno spinto ai limiti l’attuale tecnologia fotovoltaica organica e hanno registrato un record di efficienza, pari al 13,2%.

Winaico fornisce moduli per il più grande sistema fotovoltaico da tetto con tecnologia PERC, in Germania, per la realizzazione di una struttura da 7mila mq.

E.ON rafforza la propria presenza avviando i lavori per un nuovo parco solare da 20 MW negli USA, nella Contea di Kern, in California.

Intersolar Europe si è concluso da poche settimane ed è tempo di bilanci per Fronius, che ha registrato un forte interesse da parte del pubblico di settore che ha visitato la fiera.

Fronius ha recentemente introdotto gli innovativi dispositivi della famiglia SnapINverter, disponibili nelle classi di potenza 25,0 e 27,0 kVA.

Con un recente investimento azionario, RWE Supply & Trading, una delle maggiori utility del mercato tedesco, entra nell’asset societario del Gruppo Conergy.

Il fotovoltaico potrebbe diventare realmente vantaggioso e concorre alla pari con altre fonti di approvvigionamento energetico per l’80% della popolazione mondiale, entro il 2017.

Innotech Solar ha recentemente rilevato le attività del fornitore tedesco Energiebau Solarstromsysteme GmbH.

Il mercato fotovoltaico tedesco, da sempre tra i più dinamici a livello europeo, fa segnare un sensibile interesse per i sistemi di accumulo e registra una riduzione dei costi per le piattaforme di storage.

IBC Solar ha messo in campo la propria esperienza per consentire la realizzazione di un edificio di tipo commerciale off-grid realizzato nel Baden-Württemberg, in Germania.

IHS analizza il mercato mondiale dei micro inverter e degli ottimizzatori di potenza e ipotizza uno sviluppo verticale entro il 2018.

In Germania, l’Autorità per l’Energia renderà disponibile online un registro obbligatorio per denunciare e identificare gli impianti installati per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

In Germania, Solon si aggiudica la gara indetta per la riqualificazione della discarica di Erbenschwang e, tramite la Solon Operations si occupa di fornire servizi di O&M nel Paese e nei differenti mercati esteri.

Lo studio “PV Customer Insight Survey 2014” di IHS evidenzia i trend di acquisto a livello globale e sottolinea come, a livello di marchio e prodotti, Yingli Green Energy sia il più richiesto.

La Germania, mercato di riferimento a livello europeo per quanto riguarda il fotovoltaico e le installazioni sul territorio, ha raggiunto nuovi record in termini di produzione energetica.

Nel contesto recessivo globale, anche la Germania e il comparto fotovoltaico mostrano segni di cedimento. Secondo i dati del ministero federale dell’Economia e dell’Energia tedesco, nel 2013 si sono persi circa il 50% dei posti di lavoro nel settore fotovoltaico.