Le associazioni di categoria chiedono al MiSE che il provvedimento sul capacity market italiano rispetti gli obiettivi e le norme del Clean Energy Package.

Italia Solare, con Anev, Greenpeace, Legambiente, Kyoto Club e WWF, ha scritto al MiSE per suggerire il recepimento delle direttiva EU sull’autoconsumo.

Greenpeace e Italia Solare pubblicano “Energy Citizens”, la guida di elettronica completa di domande e risposte per diventare cittadini consapevoli.

Un folto gruppo di associazioni propone di presentare un emendamento per favorire lo sviluppo della generazione distribuita e contenente disposizioni sui Sistemi di Distribuzione Chiusi.

Adusbef, Codici Associazione Consumatori, Greenpeace, Italia Solare, Kyoto Club, Legambiente e WWF criticano duramente le scelte del MiSE in materia di SEU e SDC.

Durante l’incontro con l’Autorità dell’energia, consumatori e associazioni ambientaliste hanno criticato il nuovo sistema di tariffazione, che incentiva i consumi vanificando le possibilità di risparmio energetico.

Greenpeace Francia analizza costi e possibilità di aggiornamento del mix energetico del Paese e sottolinea come, dal 2018, il fotovoltaico sarà competitivo con il nucleare.