Il Decreto FER 1 รจ attualmente al vaglio della Commissione Europea; lo schema del DL tratta di incentivi alle rinnovabili elettriche, PPA e autoconsumo.

Si รจ svolto presso la sede dellโ€™Ente, lโ€™incontro tra i rappresentanti Federesco, Associazione nazionale Energy Service Company e lโ€™AD GSE, Ing. Roberto Moneta.

Al convegno annuale di EF Solare Italia sul fotovoltaico, presso lโ€™Auditorium del GSE a Roma, si รจ parlato dei nuovi modelli di business e degli scenario normativi.

EF Solare, in collaborazione AEIT, organizza per il 28 novembre lโ€™incontro โ€œFotovoltaico: il futuro รจ ancora crescitaโ€, per parlare del futuro dellโ€™energia solare.

A Marsala, in Sicilia, si svolgerร  il 30 novembre lโ€™Energy Conference 2018, un evento di caratura nazionale dedicato ai nuovi incentivi per il fotovoltaico.

Italia Solare torna ad analizzare il tema delle operazioni di recupero degli incentivi del Conto Energia per gli impianti fotovoltaici con detassazione Tremonti Ambiente.

Federazione ANIE esprime soddisfazione per le nomine di Francesco Vetrรฒ, Roberto Moneta e Laura Bajardelli ai vertici del GSE, eletti dallโ€™Assemblea dei Soci.

Italia Solare scrive al direttore dellโ€™Agenzia delle Entrate, al MiSE e al GSE per trovare una soluzione allโ€™incompatibilitร  tra Tariffe incentivanti e la Tremonti.

Siglato a Roma il patto per il fotovoltaico, unโ€™alleanza tra le maggiori aziende e associazioni per facilitare il rinnovamento e potenziamento delle centrali solari.

Nella transizione energetica verso la decarbonizzazione, il fotovoltaico ha un ruolo chiave per raggiungere gli obiettivi del nuovo Pacchetto UE.

La Strategia Energetica Nazionale conferma che la scelta a favore dello sviluppo delle fonti rinnovabili รจ irreversibile e vincente.

Se lโ€™Italia vuole centrare gli obiettivi della SEN deve attivarsi subito per rendere operativi i modelli di prosumer e di aggregatori fotovoltaici.

Al seminario romano di Italia Solare, previsto per lโ€™8 maggio, si parlerร  di Energy citizens, comunitร  energetiche, prosumer e aggregatori per il fotovoltaico.

Ammodernamento degli impianti da fonte rinnovabile, associazioni e Istituzioni fanno il punto a Roma sulle opportunitร  date dalle nuove procedure GSE.

Italia Solare si pone come interlocutore con lโ€™Agenzia delle Entrate, lโ€™obiettivo รจ la fornitura di informazioni dettagliate sull’entitร  della questione.

Il primo di marzo si concluderร  il roadshow RESTART, unโ€™iniziativa che ha coinvolto oltre 600 installatori e operatori del settore per parlare di sostenibilitร .

Lโ€™iniziativa parlamentare dellโ€™on. Benamati introduce finalmente unโ€™equa correlazione tra violazioni e sanzioni negli impianti di energia green.

Italia Solare organizza, a Roma il 30 novembre, un forum di discussione per parlare del futuro del fotovoltaico con esperti del settore e Parlamentari.

Cumulabilitร  Conto Energia FV e Tremonti Ambientale, Italia Solare ha scritto al GSE chiedendo espressamente di prendere una posizione chiara e univoca in merito.

Italia Solare scrive allโ€™Autoritร  per lโ€™Energia e suggerisce la revisione delle scadenze della Del. 786/2016 per consentire il chiarimento degli aspetti piรน complessi.