NX Anchor rivoluziona le fondazioni per impianti solari su terreni complessi, riducendo fino al 70% la profondità di ancoraggio rispetto ai pali tradizionali.

Il settore dei sistemi fotovoltaici portatili e off grid sta crescendo molto velocemente, con un incremento del 42% nel 2024 rispetto all’anno precedente.

AIKO si conferma leader globale nel fotovoltaico commerciale grazie a moduli prodotti in serie con un’efficienza reale del 24,4% verificata sul campo.

I sistemi BESS diventano fondamentali per prevenire blackout e gestire l’intermittenza delle rinnovabili, per un bilanciamento ottimale della rete elettrica.

Trinasolar rafforza la sostenibilità con innovazioni energetiche, governance avanzata e investimenti in comunità, puntando a un futuro verde e responsabile.

Progetti solari utility scale fino a 340 MW consolidano la leadership di AIKO nel mercato globale, spingendo l’adozione della tecnologia Back Contact avanzata.

Alleanza per il Fotovoltaico accoglie con favore le misure per il settore FER. È necessaria tuttavia una riforma strutturale del sistema delle aree idonee.

Otovo: la sostenibilità è sempre più centrale nella scelta del fotovoltaico. Gli italiani uniscono risparmio e impegno concreto per un futuro più verde.

La diffusione delle energie rinnovabili, essenziale per la decarbonizzazione, comporta variabilità nella produzione, mettendo a rischio la stabilità della rete.

Un’azienda alimentare marchigiana sceglie di integrare fotovoltaico e sistema di accumulo sonnen per ridurre i consumi energetici e aumentare la sostenibilità.

La nuova gamma di interruttori EasyPact Solar MCCB è progettata per rispondere ai requisiti elettrici delle installazioni più moderne, fino a 800 Vac.

L’acquisizione di Bentek Corporation aggiunge la suite di prodotti Electrical Balance of System (eBOS) agli inseguitori solari per impianti fotovoltaici.

In termini di numero di impianti fotovoltaici, nella prima parte del 2025 Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna guidano la classifica delle Regioni più virtuose.

La proposta di ECO per impianti fotovoltaici galleggianti consente un uso intelligente degli specchi d’acqua e la produzione di energia rinnovabile.

Huawei Digital Power accelera la transizione energetica globale con nuove soluzioni di grid forming per il settore fotovoltaico e accumulo a batteria.

Nel convegno di ITALIA SOLARE tenuto alla Camera dei Deputati si è discussa l’attuazione del decreto Aree Idonee e lo sviluppo degli impianti fotovoltaici.

L’accumulo residenziale collegato a un impianto fotovoltaico è sempre più importante. I prodotti più recenti, gli scenari di integrazione, i vantaggi.

Otovo è un marketplace che facilita il contatto tra le persone, che desiderano un impianto fotovoltaico per la propria casa, con gli installatori locali.

Il primo maggio, per buona parte della giornata il prezzo dell’energia è sceso quasi a zero in tutto il Paese, grazie agli impianti fotovoltaici.

Pompe di calore e fotovoltaico sono due tecnologie perfettamente integrabili, che, se combinate, aumentano considerevolmente i vantaggi per le aziende.