TESLA 50Hz progetterà, costruirà e gestirà 40 MW di impianti solari fotovoltaici sui tetti ampi 250.000 m2 degli edifici di ELEMENT Industrial, in Romania.

SMA Italia e Coneva in prima linea per il progetto della comunità energetica solidale Critaro, che ha iniziato a splendere dopo l’inaugurazione ufficiale.

Installare un impianto fotovoltaico in azienda è veramente una scelta vantaggiosa? Quali aspetti è necessario valutare prima di decidere se procedere o meno?

Sunprime e Terre dell’Etruria siglano un accordo per la realizzazione di oltre 20 impianti fotovoltaici su siti produttivi della cooperativa agricola toscana.

BayWa re vende un portafoglio fotovoltaico di 115 MWp in Spagna a L&G NTR Clean Power Fund, per consentire al Paese di raggiungere gli obiettivi per il 2030.

Gli interrogativi sul fotovoltaico sono ancora tanti ma Senec spiega come tutti i dubbi più comuni siano in realtà punti di forza di questa tecnologia.

Le tegole fotovoltaiche innovative e invisibili di Senec rendono possibile la produzione di energia pulita anche in zone soggette a restrizioni paesaggistiche.

Italia Solare scrive ai ministri Picchetto Fratin e Urso che il fotovoltaico non necessita di incentivi ma di un quadro di regole semplice, completo e stabile.

L’associazione internazionale IEA fa il punto sulla situazione dello sviluppo dei sistemi di accumulo per la stabilizzazione delle reti elettriche nazionali.

Bluetti ha stilato un vademecum per approcciare gli impianti fotovoltaici e scegliere i pannelli più adatti alla propria casa, per autoprodurre energia.

Con questa acquisizione, Solarpack incorpora i progetti in Spagna e in Italia di Solaer, per la costruzione di impianti solari con una potenza di 2,8 GW.

Il 2021 si chiude con dati incoraggianti per l’Italia che ha raggiunto un installato complessivo di oltre 1 milione di impianti fotovoltaici su tutto il territorio nazionale.

Aerocompact perfeziona la vite di congiunzione per l’installazione di pannelli e impianti fotovoltaici su tetti ondulati in fibrocemento e in lamiera.

Il fondo olandese ABN AMRO vende 18 impianti a ERG Spa per 128 milioni di euro: “la prima transazione per importanza sul mercato fotovoltaico secondario nel 2022”.

Fluke individua i tre principali rischi di natura elettrica da evitare durante l’installazione e la manutenzione di impianti fotovoltaici.

Secondo il report di Italia Solare su base dati Terna Gaudì, in Italia, nel 2021 sono stati installati impianti fotovoltaici per una nuova potenza pari a 936,38 MW.

AVEVA-Helios IoT Systems: integrazione AVEVA Insight con Apollo, soluzione specifica per gli impianti fotovoltaici.

Gli impianti fotovoltaici con più di 10 – 15 anni sono molti, il revamping rappresenta una pratica diffusa; Futurasun propone pannelli ad hoc.

Enel Green Power España avvia la costruzione di tre impianti solari nella municipalità di Logrosán, i primi di Enel in Estremadura, per totale di 127 MW.

Fimer, attiva nei sistemi di conversione per centrali fotovoltaiche, climatizzazione e mobilità EV, sceglie Vertiv per garantire la sicurezza dell’alimentazione elettrica.