Lo stato di New York continua la propria politica di rinnovamento energetico e sviluppa un nuovo piano di distribuzione energetica. Dopo aver avviato con successo l’iniziativa NY-Sun, nel 2011, sono stati raggiunti elevati livelli di produzione di energia da fonti rinnovabili, superando gli obiettivi prefissati.

Enphase Energy espande la propria offerta e introduce nuovi prodotti hardware e software destinati a ottimizzare i processi di installazione e operation&maintenance. Si tratta di unità sviluppate per ridurre i tempi di installazione e intervento e per contrarre i costi.

Conergy può vantare un’ampia base installata e numerosi casi di successo che hanno caratterizzato il 2013, a partire dall’ordine da 210 kW per la realizzazione del secondo più grande impianto fotovoltaico in Tunisia.

L’APESF, associazione portoghese delle imprese fotovoltaiche, denuncia il grave attacco messo in atto dal Governo nei confronti del comparto fotovoltaico, soprattutto per quanto riguarda gli impianti residenziali e di piccola taglia. Le misure, annunciate il 26 dicembre, sono state immediatamente rese operative, in data primo gennaio 2014.

Il GSE aggiorna il Contatore degli oneri delle fonti rinnovabili e rende pubblici i dati relativi alla soglia di incentivi erogati per quanto riguarda gli impianti a energia rinnovabile.