I moduli fotovoltaici di AIKO installati sul tetto di Intermarché a Beja assicurano più energia, minor spazio e riduzione dei costi in tempi record.

Con l’innovazione, Surgital accelera la sostenibilità con impianti fotovoltaici da 2,2 MW e intelligenza artificiale per ottimizzare produzione e consumi.

L’impianto fotovoltaico SENEC.Easy Solar permette di risparmiare fino a 250 euro in bolletta e di emettere meno CO₂. È installabile senza lavori complessi.

MET Group ha completato il primo parco agrivoltaico a Ferrera Erbognone, un progetto da 10 MWp che unisce energia pulita e sostenibilità agricola locale.

Grazie ai moduli fotovoltaici ultraleggeri AIKO, Corex ha convertito tetti industriali con vincoli strutturali in una fonte di energia pulita sostenibile.

Il progetto PPA al Padel Pavillion di CityLife unisce sport, tecnologia e sostenibilità, per energia pulita, riduzione dei costi e minore impatto ambientale.

Per chi sceglie un impianto fotovoltaico, Otovo indica come sfruttare detrazioni, Ecobonus e comunità energetiche, massimizzando risparmio e efficienza.

L’impianto fotovoltaico di PanMeccanica da 320 kWp ha garantito 1.680 MWh auto-consumati, risparmi superiori a 40.000 euro e 370 tonnellate di CO₂ evitate.

Il kit FuturaSun garantisce energia intelligente, sicura e affidabile con moduli, inverter, batterie integrate e assicurazione Solar All-Risk inclusa.

Electraline amplia la capacità del sito di Concorezzo con un impianto fotovoltaico AIKO da 143,65 kWp, puntando su efficienza, risparmio e sostenibilità.

GreenYellow realizza l’impianto fotovoltaico senza investimenti a carico del cliente, offrendo anche soluzioni di efficienza energetica e accumulo integrato.

La CER Civita Castellana Solare installa un impianto da 1 MW con 1.612 pannelli SolarEdge, aumentando energia prodotta e benefici economici per i membri.

L’impianto fotovoltaico da 77,83 KWp di Opera Cardinal Ferrari produrrà energia pulita, riducendo consumi e permettendo reinvestimenti a favore dei più fragili.

La U.S. Cremonese investe in un impianto fotovoltaico e mobilità elettrica, rafforzando la sostenibilità come valore identitario per club, tifosi e territorio.

Secondo il sondaggio Otovo, molte famiglie europee temono aumenti delle bollette invernali, ma chi possiede impianti fotovoltaici si sente più preparato.

L’impianto fotovoltaico di Castelvetrano produrrà 92 GWh annui, rafforzando la strategia di X-ELIO e PLT Energia per la transizione energetica in Italia.

Il nuovo impianto fotovoltaico Celsia Solar Buga 2 da 15,16 MWp fornirà 23.000 MWh annui di energia pulita e ridurrà di 16.748 tonnellate le emissioni di CO₂.

Il nuovo impianto fotovoltaico segna l’ingresso di MET Group nel mercato tedesco delle rinnovabili, rafforzando la sua strategia di crescita in Europa.

Il caldo record aumenta costi e impatto ambientale: il fotovoltaico con accumulo è una soluzione efficace per produrre energia e tagliare la bolletta estiva.

Punto Ciemme realizza un impianto fotovoltaico ad alta efficienza per ridurre l’impatto ambientale e aumentare autonomia e consapevolezza energetica.