A Solarexpo abbiamo incontrato Franco Traverso, Presidente di MegaCell Srl, società che, assieme a MegaEngineering fa capo a MegaGroup.

SMA Solar Technology nomina Valerio Natalizia quale nuovo Regional Manager per l’area Sud Europa, affidandogli la responsabilità di consolidare il business fotovoltaico in Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Cipro e Malta e svilupparlo in Turchia.

Solarexpo 2015 si è concluso da pochi giorni, la kermesse milanese ha espresso tutto ciò che di buono c’è ancora nel mercato fotovoltaico italiano, ma anche le criticità e le perplessità degli operatori e delle aziende.

Il manager si occuperà di coordinare le attività di carattere organizzativo e operativo relative alle 4 Business Application Socomec: Critical Power, Power Control & Safety, Energy Efficiency e Solar Power.

A Solarexpo 2015, MegaCell presenta numerose novità per il mercato fotovoltaico e non solo, annunciando nuove celle bifacciali policristalline e iniziative in ambito di rinnovabili e sostenibilità ambientale.

In Malesia, la SEDA, Sustainable Energy Development Authority, ha certificato il raggiungimento della quota di 187,5 MW di potenza fotovoltaica installata nel Paese.

Conergy annuncia i cambiamenti nel quadro dirigenziale e le figure chiave che guideranno l’azienda. La nuova squadra sarà composta da Andrew de Pass come CEO (Chief Executive Officer), Alexander Gorski come COO (Chief Operating Officer), Marc Lohoff come Direttore Vendite e Christina Welsch come CFO (Chief Financial Officer).

Le previsioni della Deutsche Bank in materia di fotovoltaico sono particolarmente positive e incoraggiano il mercato del solare in Europa, ma non solo.

Panasonic Electric Works Europa ha annunciato la disponibilità del nuovo pannello solare N285, un dispositivo ad alta efficienza basato sulla tecnologia HIT.

LG Electronics ha organizzato un incontro, il 24 e 25 febbraio a Verona, con i partner di canale, un momento di dibattito e analisi sui nuovi prodotti e sulle prospettive del mercato 2015.

ABB amplia i servizi per l’efficientamento degli impianti fotovoltaici e il revamping di strutture esistenti. Si tratta di una scelta strategica e che consentirà all’azienda di aggredire il mercato degli impianti attualmente installati sul nostro territorio.

Conergy evidenzia le opportunità che il nuovo anno può offrire al mercato fotovoltaico, l’Amministratore Delegato Giuseppe Sofia illustra le possibilità del comparto e le numerose novità aziendali.

L’istituto di ricerca americano Mercom Capital Group rende noti i tassi di sviluppo e il grado di investimenti previsti per il comparto fotovoltaico nel biennio 2015-2016.

Il mercato fotovoltaico italiano, recentemente messo a dura prova dalle difficoltà interne, dalla crisi e da alcune scelte politiche, mostra segni di stabilità, come evidenzia il Gestore dei Servizi Energetici.

Winaico fa sapere di aver ricevuto la certificazione 1000V UL per quanto riguarda il mercato solare commerciale del Nord America.

Fine anno, tempo di analisi e resoconti. IHS stila la classifica dei primi dieci produttori di pannelli fotovoltaici a livello globale. I nomi dei big rimangono pressoché invariati rispetto agli anni passati, con un netto predominio del “made in China”.

Le normative, le tecnologie, il mercato e i SEU sono alcuni degli argomenti trattati da Fronius e Conergy durante il convegno “fotovoltaico in evoluzione”.

I tassi di sviluppo del fotovoltaico tedesco mettono in evidenza una flessione costante delle installazioni e una riduzione della potenza installata.

L’Energy Efficiency Report è il rapporto dell’Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano e sarà disponibile entro pochi giorni.

Solar8 Energy AG è un’azienda che si occupa della pianificazione, realizzazione e gestione di impianti sul territorio italiano.