E.ON ha firmato un accordo commerciale con ERG, il patto riguarda l’acquisto, nel triennio 2019-2021, di un massimo di 3 TWh con quote green consistenti.

Etrion ha rilasciato il bilancio consolidato semestrale e le relative analisi del management per il periodo di tre e nove mesi, terminati il 30 settembre 2018.

A Key Energy, durante il convegno “Il fotovoltaico italiano verso il 2030. Scenari per il rinnovamento e i nuovi impianti”, si è parlato del mercato nostrano.

Renergetica, tramite RSM Chile, ha concluso la vendita delle autorizzazioni per la costruzione di 3 impianti fotovoltaici con Total Solar Latin America.

Per SENEC, il mese di settembre ha rappresentato un traguardo importante; l’azienda ha registrato il record di installazioni di sistemi di accumulo in Germania.

SMA e il produttore di batterie ricaricabili BYD avviano una partnership strategica globale, un accordo che estende quello esistente per l’area EU e APAC.

Sara Di Mario, Responsabile Operations di EF Solare Italia, interviene al Solar Asset Management Europe, per parlare di rinnovabili e operatori di settore.

Osservatorio FER: nei primi nove mesi del 2018 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 630 MW.

È partita la XIV edizione del Master in Energy Management organizzato da Business Integration Partners e MIP, Politecnico di Milano Graduate School of Business.

Il Consiglio di vigilanza di SMA Solar rivede il numero dei membri del CDA; contestualmente, il Dr. Ing. Jürgen Reinert è stato nominato CEO di SMA.

Federazione ANIE esprime soddisfazione per le nomine di Francesco Vetrò, Roberto Moneta e Laura Bajardelli ai vertici del GSE, eletti dall’Assemblea dei Soci.

Watson Farley & Williams, lato Tages Helios e Delos Power, e CBA, BPER Banca, hanno fornito supporto legale per la riorganizzazione di un portfolio fotovoltaico.

Enel Green Power finalizza la vendita di una partecipazione di maggioranza per 1,8 GW di capacità rinnovabile in Messico, mantenendo la gestione degli impianti.

SunCity Technologies, divisione di SunCity, avvia la collaborazione con Huawei FusionSolar, di cui è Official Reseller & Service Center in Italia.

Apex-Brasil, agenzia governativa per la promozione dei prodotti e dei servizi brasiliani nel mondo, punta l’attenzione sul futuro delle energie rinnovabili.

Il 24 e 25 settembre a Milano si svolgerà l’Italian Energy Summit, organizzato da Il Sole 24 ORE e pensato per mettere a confronto i protagonisti del settore.

SENEC Italia e Aleo Solar Distribuzione Italia siglano un accordo di distribuzione per favorire la crescita del fotovoltaico e dei sistemi di accumulo nel nostro Paese.

SENEC amplia il management per gestire al meglio la propria crescita sul mercato; nuovo impulso arriva anche dall’acquisizione dell’azienda Solute Elektronik.

Nel primo semestre 2018, SMA Solar ha venduto inverter per una potenza di circa 4,3 GW, incrementando del 3,5% il fatturato rispetto ai primi sei mesi del 2017.

Sonnedix annuncia il rifinanziamento del debito di un portafoglio di 23 impianti fotovoltaici in Italia, per un totale di 47,3 MW di capacità installata.