BISOL Group rinnova il proprio portfolio prodotti e aggiorna la serie BISOL PeakPerformance, una gamma di moduli fotovoltaici cristallini ad elevata efficienza.

Alla 15a edizione di Solarexpo – The Innovation Cloud, Conergy illustrerà il ricco portfolio prodotti, i numerosi sistemi e le soluzioni compatibili con il mondo delle rinnovabili.

Yingli Green Energy ha stretto accordi con il partner Solarcentury Holdings e fornirà moduli fotovoltaici multicristallini per 10 MW complessivi, per installazioni presso la località Isle of Sheppey a 85 km ad Est di Londra.

Trina Solar è tra i player principali del mercato fotovoltaico mondiale e ha recentemente annunciato le previsioni di vendita per quest’anno. Entro il 2014, la società spedirà moduli per una potenza di 3,6 – 3,8 GW, con una crescita netta del 40% circa rispetto al 2013.

JA Solar Holdings ha annunciato oggi la fornitura di 7,8 MW di moduli solari ad alta efficienza presso British Solar Renewables, azienda con sede nel Regno Unito che sviluppa progetti su larga scala. Il materiale sarà impiegato per la realizzazione di un parco solare nel sud-ovest del Paese.

Trina Solar ha contribuito alla realizzazione del progetto fotovoltaico a Clydebank in Scozia, promosso dalla Knowes Housing Association. Si tratta di un pacchetto di più impianti, sviluppato tramite Edison Energy e strutturato per agevolare la fornitura energetica a 350 nuclei famigliari a rischio freddo.

JA Solar Holdings precisa con una nota che i propri moduli ad alte prestazioni sono stati certificati dal China Quality Certification Center (CQC). Si tratta della prima azienda a ricevere un simile riconoscimento dall’ente certificatore, il più grande della Cina.

La nuova centrale fotovoltaica installata presso l’aeroporto internazionale di Kansai ad Osaka, in Giappone, è attualmente operativa.

La lunga indagine anti-dumping dell’UE nei confronti dei produttori cinesi potrebbe risultare inefficace per via di una deroga recentemente presentata.

Il fotovoltaico cinese e l’area Asia-Pacifico sono sempre più protagonisti del mercato globale, con fatturato e potenza installata ai primi posti. Come evidenziato da IHS, Yingli Green Energy è attualmente il primo produttore di moduli al mondo e vanta un importante primato anche per quanto concerne la distribuzione e spedizione di prodotti assemblati.

I ricercatori della Purdue University, in Indiana, stanno sviluppando una nuova piattaforma che comprende cristalli fotonici 3D e celle solari a film sottile.

Trina Solar fornirà 25 MW di moduli fotovoltaici per lo sviluppo della Fase III del progetto Bangchak Solar Energy in Thailandia. Nel suo complesso la struttura che verrà realizzata avrà una potenza complessiva installata di 75 MW.

Trina Solar ha concluso gli accordi per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 1 GW presso la prefettura di Turpan, in Cina. Si tratta di un parco solare di dimensioni notevoli, che concorrerà alla produzione di energia pulita e rifornirà diverse aree della Cina occidentale.