L’Alleanza per il fotovoltaico in Italia ha come obiettivo la semplificazione del quadro normativo, che faciliti gli investimenti, in linea con gli obiettivi del PNIEC.
Viessmann si conferma come player affidabile per sfruttare le opportunità del nuovo Super Ecobonus al 110%; l’azienda vanta un intero portfolio di soluzioni energetiche.
Il GSE ha pubblicato le graduatorie dei Registri e delle Aste relativi al secondo bando previsto dal DM Fer1; Italia Solare commenta la situazione e rilancia.
IS ENERGY si fa portavoce degli operatori del settore e sottolinea come sussistano ancora molti dubbi sul superbonus per riqualificazione energetica e fotovoltaico.
Elettricità Futura e Utilitalia approvano la decisione del Gestore dei Servizi Energetici di prorogare i termini di numerose scadenze ora difficili da rispettare.
Il fotovoltaico per il residenziale, Fronius fa il punto in materia di detrazioni e diffusione, e mette in evidenza vantaggi e peculiarità delle tecnologie più recenti.
L’approvazione delle comunità energetiche nel decreto Milleproroghe è un’ottima notizia per l’Italia, un tassello fondamentale nel processo di transizione energetica.
L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla cessione del credito per la riqualificazione energetica su condomini e i residenti all’estero.
Le commissioni Affari costituzionali e Bilancio alla Camera hanno votato un emendamento al decreto Milleproroghe per la creazione di comunità energetiche.
Per Italia Solare, il Piano Integrato Energia e Clima continua a essere un piano timido nei suoi obiettivi di decarbonizzazione e con indicazioni troppo generiche.
L’esposto di Italia Solare all’Autorità Garante della Concorrenza, ha contribuito all’abrogazione dell’art. 10 del DL crescita sulla cessione del credito.
Poco prima dell’apertura del Forum Italia Solare 2019, il presidente Paolo Rocco Viscontini ha scritto al Presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte.
Italia Solare chiede a Terna l’accesso ai nominativi degli operatori aggiudicatari di quote dell’asta madre del mercato della capacità valida per l’anno di consegna 2022.
Italia Solare esprime soddisfazione per la posizione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, in merito all’articolo 10, comma 3 ter, del DL Crescita.