La piattaforma Eplan 2026 offre nuove possibilità nella gestione dei dati dei dispositivi e l’accesso diretto dalla gestione degli articoli del marchio.

SENEC rinnova il proprio sito; la nuova release è online da ottobre e punta sulla semplicità, sulla freschezza della grafica e sulle utili funzionalità per gli utenti.

Fronius Solar Energy aggiorna il proprio portale web per la gestione degli impianti fotovoltaici Fronius Solar.web, ora ancora più leggibile e ricco di informazioni.

Enerray rinnova il proprio portale web per soddisfare le più recenti tendenze in fatto di design multipiattaforma e per semplificare l’accesso ai contenuti più rilevanti.

PVcompare si propone come piattaforma per indirizzare e aiutare gli utenti che scelgono di installare un impianto fotovoltaico sul tetto di casa.

Tra i provider che espongono soluzioni all’avanguardia presso Solarexpo 2015, Meteocontrol GmbH propone innovativi sistemi di monitoraggio in grado di essere allacciati a impianti fotovoltaici di qualsiasi grandezza.

REC Solar ha sviluppato il nuovo portale online pensato per localizzare rapidamente gli installatori certificati presenti sul territorio. Si tratta di uno strumento creato per facilitare le operazioni di ricerca e contatto da parte dell’utenza privata, per l’ambito residenziale, e commerciale.

A Solarexpo 2014 SolarMax espone alcune interessanti novità per il comparto residenziale e nuove unità sino a 32 kW trifase della serie HT. Presso lo stand incontriamo Raffaele Salutari, Direttore Generale di Sputnik Engineering Italia.

Il Gestore dei servizi energetici rende noti i conguagli relativi alle eccedenze del 2013 per tutti quegli impianti incentivati con il meccanismo dello scambio sul posto.