My Sun “Fotovoltaico e Batteria” rappresenta la proposta di Edison per l’installazione di un impianto fotovoltaico combinato pensato per l’autoconsumo.

Le attività di revamping effettuate presso un impianto domestico nel Sud Italia hanno messo in evidenza l’importanza della scelta circa materiale di prima qualità.

Il Microfotovoltaico a Spina si propone come integrazione e, in alcuni casi, alternativa ai convenzionali impianti; vanta facilità di installazione e modularità.

La serie di inverter UNO-DM-PLUS di ABB nasce per ottimizzare le performance degli impianti domestici residenziali, li abbiamo visti in anteprima a Intersolar 2017.

Chelli Srl, Fronius Service Partner, contribuisce a realizzare una casa autosufficiente e dotata delle più recenti tecnologie per la produzione di elettricità e non solo.

Fronius propone soluzioni inverter ad alte performance, facilmente integrabili in differenti contesti e ritagliate su misura per il residenziale e il settore commerciale.

Tawaki è una giovane realtà italiana attiva nel settore dello storage, con forte vocazione in ambito automotive e pronta a innovare i sistemi di accumulo energetico.

Varta pulse è una piattaforma per l’energy storage, facile da installare e mantenere, grazie a un’architettura modulare e compatta per il segment residenziale.

VARTA Storage pulse è il nuovo sistema per l’accumulo di energia per il mercato residenziale, ideale per incrementare l’autoconsumo e l’integrazione con il fotovoltaico.

L’inverter rappresenta il centro nevralgico dell’impianto, può determinare il buon funzionamento della struttura e semplificare le attività di manutenzione.

ABB porta in Italia la nuova gamma di inverter UNO-DM-PLUS e organizza cinque giornate di formazione dedicate ai device di ultima generazione.

SMA innova il comparto degli inverter con il nuovo Sunny Boy 3.0 – 5.0, successore del Sunny Boy 3000-5000TL, e particolarmente vantaggioso il settore residenziale.

Enel irrobustisce l’offerta di servizi per l’accumulo di energia elettrica da fonte rinnovabile, la società ha stretto accordi specifici con Aton Storage.

SMA rinnova il mercato degli inverter e introduce il nuovo Sunny Boy nelle classi di potenza da 3 a 5 kW, un device di facile installazione per il residenziale.

Mitsubishi Electric, a partire dallo scorso mese di novembre, ha introdotto la nuova funzionalità “SG Ready” sulla sua gamma di pompe di calore aria-acqua “Ecodan”.

Per Tesla Motors, il 2017 significa l’avvio della produzione di nuove batterie ad alta efficienza e a costi contenuti per il comparto automotive e le vetture elettriche.

La Svezia si conferma tra i Paesi più lungimiranti in campo energetico e riduce le tasse governative sul fotovoltaico in modo consistente, per favorirne la diffusione.

Zucchetti Centro Sistemi propone la gamma di inverter Azzurro, dispositivi di ultima generazione capaci di coniugare tecnologia e risparmio energetico per le moderne smart home.

Enel e Nissan propongono l’interessante offerta “E-GO All Inclusive”, per una mobilità elettrica davvero smart e il necessario supporto per l’integrazione con l’impianto di casa.

La campagna per la promozione della piattaforma di energy storage Orison è attiva da pochi mesi è ha già superato i 340mila Dollari, utili per favorirne l’ingresso sul mercato.