Una recente pubblicazione GTM Research conferma la leadership della soluzione di monitoraggio e gestione energetica Sunny Portal di SMA Solar.

Secondo Evolvere, la casa di oggi è il luogo in cui si esprime il fabbisogno energetico della famiglia e può diventare il centro per la produzione dell’energia necessaria.

Lo studio Navigant conferma SMA quale player di primaria importanza nella fornitura di sistemi di monitoraggio ed energy management per il fotovoltaico residenziale.

Sonepar Italia sigla l’accordo con la multinazionale statunitense Eaton per la distribuzione per l’Italia della soluzione di accumulo xStorage Home.

Grazie al sistema di accumulo SMA Sunny Boy Storage 2.5 è stato possibile realizzare un impianto ad alta efficienza per un’abitazione privata in classe A.

Varta element e pulse sono le famiglie di prodotti che possono beneficiare del contributo del Bando Regione Lombardia 2017 con interessanti vantaggi economici.

All’IFA di Berlino, Panasonic ha spiegato come sia possibile trarre il massimo dalle rinnovabili, per un condizionamento residenziale avanzato e sostenibile.

Alex Dal Santo, Sviluppo Business ARTHA Consulting, ci spiega i vantaggi del riscaldatore ad immersione ELWA, ideale per l’integrazione con impianti fotovoltaici.

T-Green S.r.l. di Brescia ha curato direttamente la messa in opera e l’allacciamento dell’impianto fotovoltaico di un condominio in Classe A, a Brugherio (MB).

Il Rapporto Statistico sul Solare Fotovoltaico 2016, redatto come tutti gli anni dal GSE, evidenzia come il solare italiano non si sia mai veramente fermato.

Varta Storage e Wölmann siglano una partnership strategica che potrà favorire la diffusione in ambito residenziale dei sistemi di accumulo Varta pulse.

My Sun “Fotovoltaico e Batteria” rappresenta la proposta di Edison per l’installazione di un impianto fotovoltaico combinato pensato per l’autoconsumo.

Le attività di revamping effettuate presso un impianto domestico nel Sud Italia hanno messo in evidenza l’importanza della scelta circa materiale di prima qualità.

Il Microfotovoltaico a Spina si propone come integrazione e, in alcuni casi, alternativa ai convenzionali impianti; vanta facilità di installazione e modularità.

La serie di inverter UNO-DM-PLUS di ABB nasce per ottimizzare le performance degli impianti domestici residenziali, li abbiamo visti in anteprima a Intersolar 2017.

Chelli Srl, Fronius Service Partner, contribuisce a realizzare una casa autosufficiente e dotata delle più recenti tecnologie per la produzione di elettricità e non solo.

Fronius propone soluzioni inverter ad alte performance, facilmente integrabili in differenti contesti e ritagliate su misura per il residenziale e il settore commerciale.

Tawaki è una giovane realtà italiana attiva nel settore dello storage, con forte vocazione in ambito automotive e pronta a innovare i sistemi di accumulo energetico.

Varta pulse è una piattaforma per l’energy storage, facile da installare e mantenere, grazie a un’architettura modulare e compatta per il segment residenziale.

VARTA Storage pulse è il nuovo sistema per l’accumulo di energia per il mercato residenziale, ideale per incrementare l’autoconsumo e l’integrazione con il fotovoltaico.