Le soluzioni di gestione dell’energia Home Energy Management System di GoodWe sono più adattabili e rispondono alle esigenze energetiche dinamiche dell’Europa.

Soly fa il punto della situazione e sollecita gli incentivi al 65%. Senza gli incentivi fiscali, il tasso di adozione di nuovi impianti potrebbe calare del 30%.

Firmato l’accordo volto a promuovere l’installazione di impianti fotovoltaici da parte di privati e imprese in tutto il Paese, per creare una CER nazionale.

Il nuovo impianto residenziale in condominio risponde alla necessità di autonomia energetica e sostenibilità, grazie alle tecnologie fotovoltaiche.

L’azienda svedese Aira prosegue il suo piano di crescita in Italia, inaugurando una partnership con gli esperti di fotovoltaico di Global Solar Italia.

L’azienda cinese presenta i suoi due nuovi prodotti di punta per l’accumulo domestico da fotovoltaico, X1 e Solarbank 2, performanti e semplici da installare.

Secondo il report Osservatorio Sistemi di Accumulo, per l’accumulo crescono i segmenti commercial&industrial e utility scale; in frenata il residenziale.

L’azienda Soly lancia il primo sistema smart di gestione del solare: olistico e tutto digitale, studia il comportamento e i consumi energetici degli utenti.

SolarEdge e-Mobility presenta il suo primo veicolo di micromobilità equipaggiato con un sistema fotovoltaico, batterie e capace di ricarica bi-direzionale.

Fotovoltaico ed energie rinnovabili: presentata l’ottava edizione dell’analisi che mette in luce lo stato attuale delle rinnovabili sul suolo nazionale.

IMC Holding lancia Solar Calculator, strumento di consulenza per un’analisi energetico-finanziaria preliminare accurata e gratuita, per la sostenibilità.

Nel fotovoltaico, il settore residenziale tiene sull’onda lunga del Superbonus, crescono sia il settore commerciale e industriale sia l’utility scale.

Inverter e accumulo di nuova generazione di SolarEdge per soddisfare la crescente domanda europea di impianti fotovoltaici ibridi di maggiore dimensione.

La collaborazione tra le due aziende consentirà una facile integrazione del sistema di accumulo Tesla Powerwall con la piattaforma tecnologica Kraken.

Anker SOLIX ha esposto le sue più recenti novità nel campo dei sistemi di accumulo durante la fiera Intersolar 2024 e nel corso di un evento dedicato.

SMA Solar Technology AG presenterà le sue soluzioni per l’energia, progettate con approcci innovativi all’interno di due diversi stand fieristici a Intersolar.

Con l’evento live “Next Step”, il 13 giugno l’azienda austriaca my-PV ha presentato la sua ultima innovazione per il fotovoltaico: il prodotto SOL•THOR.

Il rapporto annuale di sostenibilità di SolarEdge evidenzia che oltre 3,4 milioni di abitazioni erano dotate di sistemi fotovoltaici dell’azienda.

Durante la fiera Intersolar 2024, SolarEdge mostrerà le nuove funzionalità software e hardware per i segmenti residenziale, commerciale e utility scale.

Rispetto al Q1 2023, nel Q1 2024 scende la potenza da fotovoltaico da residenziale (- 15%), salgono le potenze relative a C&I (+ 106%) e utility scale (373%).