Il contratto con Terna riguarda la fornitura di morsetteria unificata, componenti di supporto e sostegno dei conduttori nelle linee elettriche in alta tensione.

Secondo Ivo Gattulli di Greenvolt Group, l’autoconsumo diffuso sarà il ‘mattoncino’ fondamentale su cui tutti noi costruiremo la rete elettrica del futuro.

Il BESS offre una flessibilità altissima e che consente agli agricoltori di stoccare energia da diverse fonti, come solare, eolica, impianti a biomassa.

Servono 18 trilioni di dollari per la transizione energetica globale da qui al 2030. In Europa serviranno 2,5 trilioni di euro di investimenti entro il 2050.

Grazie a una strategia energetica progettata da Eaton, il The Florian Hotel ha contenuto costi ed emissioni di CO2 e ha superato l’inadeguatezza della rete.

Lunga 24 km, la nuova linea elettrica prevista nel piano di riassetto dell’alta tensione nelle Dolomiti aumenterà la resilienza e l’efficienza della rete nel Nordest.

Secondo il progetto di TenneT e sonnen, i sistemi di accumulo domestici, interconnessi tramite blockchain, sono in grado di stabilizzare la rete di elettrica.

SENEC Italia entra a far parte dei membri dei Comitati Tecnici 82, 120 e 316 del CEI, rappresentata direttamente dal responsabile tecnico Giovanni Colangiuli.