Conergy propone da tempo batterie e sistemi di storage al litio SMA e gli inverter fotovoltaici Entrade con batterie al piombo, dispositivi in grado di accumulare tutta l’energia prodotta senza immetterla in rete.

Northern Power Systems ha annunciato oggi una partnership strategica con MCM Energy Lab srl (MCM), una società del gruppo industriale italiano ELVI.

La Electric Power Division di Caterpillar sta lavorando per risolvere i numerosi problemi che impediscono a differenti popolazioni un libero accesso all’energia, come fonte basilare per lo sviluppo umano.

Conergy, consapevole del fatto che i sistemi di accumulo sono destinati ad avere un ruolo primario nel processo di ammodernamento degli impianti fotovoltaici, integra la propria offerta proponendo ai clienti soluzioni a marchio Entrade.

In Malesia, la SEDA, Sustainable Energy Development Authority, ha certificato il raggiungimento della quota di 187,5 MW di potenza fotovoltaica installata nel Paese.

L’installazione di infrastrutture non connesse alla rete può consentire di alimentare in modo diretto edifici, strutture isolate e piccole comunità.

Gli esperti del Wsp Group hanno condotto una ricerca in materia di fotovoltaico per quanto riguarda il territorio britannico.

Nel 2014, secondo la società di consulenza milanese Elemens, in Italia sono stati installati circa 1,38 GW di nuova potenza fotovoltaica.

L’Autorità per l’energia rende operativa la delibera 574/2014/R/EEL e traccia le modalità di integrazione dei sistemi di accumulo di energia per il mercato italiano.

Conergy avvia il network dei Partner Accreditati per garantire l’accesso delle aziende affiliate all’intero portfolio e all’esperienza del Gruppo, per poter rafforzare il proprio business.

Conergy analizza i segnali del mercato e concorda con le sensazioni che abbiamo registrato quest’anno a SolarExpo. Uno degli aspetti cruciali per far ripartire il mercato del fotovoltaico è il rapporto tra aziende, rivenditori e clienti finali.

Socomec e CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano, organizzano un nuovo turno di seminari per approfondire tematiche di interesse generale, per quanto riguarda le tecnologie e il mercato.

Conergy ha completato la prima fase del primo parco solare utility-scale delle Filippine, una struttura attualmente in funzione, che sarà in grado di servire circa 13mila abitazioni.

L’Egitto svela un piano di sviluppo da 1 miliardo di Dollari per il comparto fotovoltaico e studia una politica per appoggiare le rinnovabili in tutto il Paese.

Il 3 febbraio è stato inaugurato l’impianto fotovoltaico da 2,1 MW realizzato presso la sede centrale della Danfoss. “Danfoss Solar Park” è il più grande impianto del Nord Europa ed è stato connesso alla rete alla fine di dicembre 2013.