Enerray e Desert Technologies, partner saudita che opera nel settore delle rinnovabili, hanno completato e connesso alla rete l’impianto di Aqaba, il primo parco fotovoltaico della Giordania.

Secondo i più recenti dati Terna, la produzione elettrica da fonti rinnovabili nel 2015 è calata di circa 11,6 TWh, principalmente a causa di un netto decremento da idroelettrico.

Althesys e assoRinnovabili fanno il bilancio tra benefici e costi delle energie rinnovabili ed evidenziano i parametri critici da osservare quando si parla di grid parity del comparto green.

La divisione del gruppo Ingeteam che opera nel settore delle rinnovabili, dall’eolico, al fotovoltaico, all’idroelettrico, e nello sviluppo di sistemi per la ricarica elettrica dei veicoli, celebra il suo 25esimo anniversario.

Nel quadro generale relativo all’approvvigionamento elettrico nazionale si registra una leggera flessione delle fonti rinnovabili, solo parzialmente compensata dallo sviluppo del fotovoltaico.

ANIE Rinnovabili svela le tendenze del mercato delle rinnovabili in Italia e mette l’accento sull’andamento delle installazioni di impianti e strutture fotovoltaiche.

Kinexia, realtà attiva sul mercato fotovoltaico e nei settori delle energie rinnovabili, ha incontrato la delegazione del Governo Nigeriano impegnata a supportare e attrarre nel Paese investimenti stranieri.

Incentivi, aste competitive e merchant scheme per eolico e solare rappresentano il favorevole quadro per lo sviluppo delle rinnovabili in Egitto, se n’è recentemente discusso a RES4MED.

Conergy Italia incontra il Ministro dell’Energia di Malta Konrad Mizzi, per affrontare i programmi a supporto del fotovoltaico e delle fonti rinnovabili.

Il programma di Hillary Clinton, candidata democratica alla presidenza USA, contiene importanti progetti a supporto delle rinnovabili, per combattere il cambiamento climatico e facilitare la diffusione dei sistemi di produzione pulita di energia.

Scott Watkins della Kyung-In Synthetic, evidenzia i vantaggi offerti dalla tecnologia fotovoltaica, in particolare della piattaforma di nuova concezione che consente di stampare celle 3D a basso costo.

Si è svolto lo scorso 10 Luglio presso la sede di ANIE Confindustria l’incontro promosso da ANIE Rinnovabili e i rappresentanti del GSE e con gli associati.

Il Ministero dell’Elettricità e delle Energie Rinnovabili egiziano ha assegnato all’italiana Building Energy un progetto per la realizzazione di due impianti da 50 MW.

Secondo quanto dichiarato dall’utility energetica Austin Energy, nella conosciuta cittadina del Texas è stato raggiunto un importante record in materia di fotovoltaico e costi.

Nei mesi scorsi ANIE Rinnovabili ha promosso una azione collettiva contro il cosiddetto Decreto Legge Spalma Incentivi, eccependo che la norma è fortemente penalizzante per il settore e ritenendola incostituzionale per i suoi effetti retroattivi.

Northern Power Systems ha annunciato oggi una partnership strategica con MCM Energy Lab srl (MCM), una società del gruppo industriale italiano ELVI.

Lo scorso anno le rinnovabili hanno raggiunto una serie di record particolarmente incoraggianti, tra questi, il superamento della quota di energia prodotta tramite fonti nucleari, in Europa.

Come abbiamo già avuto modo di segnalare in diverse circostanze, tra i mercati dove il fotovoltaico sta conoscendo un periodo particolarmente prospero c’è sicuramente quello statunitense.

Il Coordinamento FREE, Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica, sottolinea come sia importante una maggiore coerenza da parte del Governo nella gestione delle energie rinnovabili.

Il GSE e il Comitato Leonardo premiano le migliori tesi sul successo del Made in Italy nel settore dello sviluppo scientifico e tecnologico delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica.