FIMER inaugura la nuova sede in Giappone; l’ufficio di Shinagawa, principale quartiere d’affari di Tokyo, ospiterà una squadra con competenze variegate.

Convert annuncia di aver aperto una nuova sede a Buenos Aires, focalizzata su produzioni innovative legate al fotovoltaico.

Fronius Solar Energy registra numerose installazioni e un business fiorente in Ucraina, dove vanta una presenza locale e una filiale nei pressi di Kiev.

Coveme, azienda bolognese attiva nel settore fotovoltaico, rende operativa la nuova filiale in India, grazie anche al supporto di Octagona.

Lo studio Officina di Architettura ha realizzato la nuova sede di partito a Cotignola (RA), una piattaforma integrata, che adotta evoluti sistemi per la generazione di energia.

Il Gruppo Banca Sella persegue il piano di ecosostenibilità avviato per ammodernare e rendere green le proprie sedi. Il più recente aggiornamento ecologico riguarda l’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico presso la sede di via Italia 2 e di un impianto solare termico da destinare alla produzione di acqua calda per quanto riguarda la sede

Sputnik Engineering realizza gli inverter fotovoltaici a marchio SolarMax e ha recentemente collaborato alla realizzazione dell’impianto fotovoltaico per la Società Cooperativa DAO, Centro Distributivo CONAD per il Trentino Alto Adige.

Con una mossa strategica che guarda al futuro, il gruppo Solon ha deciso di trasferire la propria sede centrale da Berlino agli Emirati Arabi, località dove attualmente si produce la maggior parte dei moduli del noto brand.

Il 3 febbraio è stato inaugurato l’impianto fotovoltaico da 2,1 MW realizzato presso la sede centrale della Danfoss. “Danfoss Solar Park” è il più grande impianto del Nord Europa ed è stato connesso alla rete alla fine di dicembre 2013.