Greenpeace e Italia Solare pubblicano “Energy Citizens”, la guida di elettronica completa di domande e risposte per diventare cittadini consapevoli.

Enel collabora attivamente con le istituzioni e sostiene il progetto Firenze Smart City; il capoluogo toscano è tra i più avanzati in termini di mobilità ed efficienza.

Smart City e Smart Grid rappresentano il futuro dell’integrazione tecnologica e umana, le piattaforme più moderne stanno già oggi cambiando il modo di vivere dei cittadini.

Enel e Nissan propongono l’interessante offerta “E-GO All Inclusive”, per una mobilità elettrica davvero smart e il necessario supporto per l’integrazione con l’impianto di casa.

Prysmian Group, attiva nello sviluppo di sistemi in cavo per l’energia e le telecomunicazioni, sigla un contratto con National Grid per la fornitura di prodotti Pry-Cam.

DEPsys Smart Grid Solutions, fornitore di tecnologia destinata alla gestione e al controllo delle reti energetiche, ha implementato la tecnologia ThingWorx di PTC.

Siemens alimenta la nuova piattaforma di ricarica per le auto elettriche Smart Recharging Island, un progetto sperimentale allestito presso l’Environment Park di Torino.

A Solarexpo 2015, ABB espone le numerose soluzioni del proprio portfolio, pacchetto e dispositivi studiati per accelerare il ritorno degli investimenti per quanto riguarda piattaforme fotovoltaiche.

Cresce il mercato fotovoltaico legato agli impianti non residenziali. Lo rivela uno studio di IHS, effettuato sui parametri rilevati nel 2013. La ricerca evidenzia come le 30 società principali che si occupano di EPC abbiano installato circa il 5% in più di nuova potenza rispetto al 2012.