Trina Solar collabora con Eldo Energy e dona 4 kW di moduli solari monocristallini DC05A.08 per l’avveniristica installazione ibrida SunStar, a forma di stella, nota anche come PharoX, sulla Signal Hill a Città del Capo, in Sud Africa.

Le attività del gruppo Conergy nel Regno Unito sono in costante espansione, come conferma il recente collegamento alla rete elettrica britannica di una solar farm da 37 MWp.

Primrose Solar e Solarcentury stanno per avviare i lavori di realizzazione per la costruzione di un parco solare da 48 MW nel Southwick Estate a Portsmouth, in Inghilterra.

L’impianto fotovoltaico Royalla Solar Farm è il più grande installato sino ad oggi in Australia e vanta una potenza complessiva di 20 MW. Parliamo di una struttura situata su un terreno di 50 ettari, di proprietà della FRV – Fotowatio Renewable Ventures.

SMA Solar Technology integra di serie e gratuitamente la tecnologia Webconnect su tutti gli inverter Sunny Boy, per assicurare ai propri utenti l’accesso gratuito al monitoraggio online del proprio impianto fotovoltaico.

Solon partecipa alle conferenze Milano Solar O&M Europe, in programma per il 7 e l’8 ottobre, una serie di eventi di livello internazionale per il settore fotovoltaico.

4-noks esporrà le proprie soluzioni per il monitoraggio energetico e l’ottimizzazione dell’autoconsumo per gli impianti fotovoltaici alla prossima fiera Solar Energy UK a Birmingham.

First Solar è tra i primi produttori di pannelli fotovoltaici degli Stati Uniti e ha appena annunciato la volontà di realizzare un nuovo impianto di test in Arizona.

A Intersolar Europe 2014, SMA Solar Technology ha ottenuto il premio Intersolar Award nella categoria “Fotovoltaico”, grazie alla propria piattaforma SMA Fuel Save Controller.

REC collabora con il Fraunhofer ISE per lo sviluppo di celle solari ad alta efficienza basate su wafer monocristallini di tipo “N”. Si è scelta questa piattaforma in virtù della maggiore efficienza e per l’assenza della degradazione indotta della luce, tipica delle celle “P”.