Il nuovo impianto BESS da 40 MW / 80 MWh inaugurato da MET Group in Ungheria rappresenta un passo strategico verso una rete elettrica più stabile e sostenibile.

L’adozione del fotovoltaico da parte di Malo Cashmere conferma come la sostenibilità sia oggi centrale nella moda e nella produzione di alta gamma.

Le imprese italiane faticano a conciliare costi e sostenibilità, rallentando il percorso verso il Net Zero e aumentando il rischio di disinvestimenti.

Trinasolar rafforza la sostenibilità con innovazioni energetiche, governance avanzata e investimenti in comunità, puntando a un futuro verde e responsabile.

Il progetto di Deco Mobili con EnergRed fornisce energia pulita senza investimento iniziale, con un contratto quindicennale basato sull’autoconsumo energetico.

L’intesa garantisce a EGM circa 120 GWh di energia in tre anni, con una quota crescente da fonti rinnovabili e soluzioni avanzate di gestione dell’energia.

Otovo: la sostenibilità è sempre più centrale nella scelta del fotovoltaico. Gli italiani uniscono risparmio e impegno concreto per un futuro più verde.

FIMER investe in tecnologia, sostenibilità e servizi, rafforzando il legame con i partner e rilanciando il brand con l‘innovazione e la presenza sul territorio.

EF Solare Italia presenta il suo rapporto di sostenibilità 2024: crescita industriale, innovazione e impatto positivo sono i temi al centro della strategia.

Atlas Copco propone refrigeratori ad alta efficienza, compatibili con la Direttiva Ecodesign per contribuire alla sostenibilità dei processi produttivi.

I sistemi di accumulo sono fondamentali nella transizione verso un modello energetico più sostenibile ed efficiente, basato sulle fonti rinnovabili.

Un’azienda alimentare marchigiana sceglie di integrare fotovoltaico e sistema di accumulo sonnen per ridurre i consumi energetici e aumentare la sostenibilità.

I sistemi di energy storage, in particolare quelli modulari e controllabili in digitale, consentono di affrontare le sfide che lo scenario energetico pone.

La sostenibilità è importante per Yanmar. Da molto tempo l’azienda sviluppa tecnologie innovative per massimizzare l’efficienza riducendo gli sprechi.

Il PPA firmato con Iliad fa parte del crescente portafoglio di accordi di offtake aziendali di METLEN in tutta Europa e sottolinea il suo ruolo strategico.

Uno nuovo Speciale di RS Italia raccoglie l’offerta di prodotti e soluzioni dedicati a gestione, efficienza energetica, risparmio energetico e sostenibilità.

GDF Group e Axpo Energy Solutions Italia insieme per un nuovo impianto fotovoltaico per l’hotel DoubleTree by Hilton Milan Malpensa, che così diventa più green.

Secondo ISPI-Deloitte, entro il 2050 almeno l’80% della produzione elettrica dei Paesi G20 proverrà da fonti di energia rinnovabile. Ma ci sono nuove sfide.

La soluzione permette l’integrazione di sistemi di accumulo con ogni tipo di inverter, sia in impianti fotovoltaici esistenti sia in nuove installazioni.

Leroy Merlin insieme a Helexia Italia ha trasformato la propria rete di negozi in un modello di efficienza energetica che punta a emissioni zero entro il 2050.