I sistemi di accumulo sono fondamentali nella transizione verso un modello energetico più sostenibile ed efficiente, basato sulle fonti rinnovabili.

Un’azienda alimentare marchigiana sceglie di integrare fotovoltaico e sistema di accumulo sonnen per ridurre i consumi energetici e aumentare la sostenibilità.

I sistemi di energy storage, in particolare quelli modulari e controllabili in digitale, consentono di affrontare le sfide che lo scenario energetico pone.

La sostenibilità è importante per Yanmar. Da molto tempo l’azienda sviluppa tecnologie innovative per massimizzare l’efficienza riducendo gli sprechi.

Il PPA firmato con Iliad fa parte del crescente portafoglio di accordi di offtake aziendali di METLEN in tutta Europa e sottolinea il suo ruolo strategico.

Uno nuovo Speciale di RS Italia raccoglie l’offerta di prodotti e soluzioni dedicati a gestione, efficienza energetica, risparmio energetico e sostenibilità.

GDF Group e Axpo Energy Solutions Italia insieme per un nuovo impianto fotovoltaico per l’hotel DoubleTree by Hilton Milan Malpensa, che così diventa più green.

Secondo ISPI-Deloitte, entro il 2050 almeno l’80% della produzione elettrica dei Paesi G20 proverrà da fonti di energia rinnovabile. Ma ci sono nuove sfide.

La soluzione permette l’integrazione di sistemi di accumulo con ogni tipo di inverter, sia in impianti fotovoltaici esistenti sia in nuove installazioni.

Leroy Merlin insieme a Helexia Italia ha trasformato la propria rete di negozi in un modello di efficienza energetica che punta a emissioni zero entro il 2050.

Centrica Business Solutions offre diversi modelli contrattuali con finanziamento che rendono facile raggiungere gli obiettivi aziendali di decarbonizzazione.

Da Banca Etica un appello ai parlamentari europei per non tornare indietro sulla sostenibilità e sul Green Deal, per evitare rinunce a diritti e ambiente.

COELMO ha partecipato al Data Center Nation di Milano. L’azienda ha presentato nuovi progetti e innovazioni per il futuro dell’energia nei data center.

Crisi climatica, biodiversità, sostenibilità – E.ON si impegna per il pianeta e ha dato inizio al programma di connessione con le nuove generazioni “Progetto Scuole”.

Una pensilina fotovoltaica di circa 7.000 pannelli e della potenza di 3 MW complessivi produrrà energia rinnovabile per le attività del parco divertimenti.

Gli impianti fotovoltaici operano a tensioni sempre più elevate, rendendo necessaria l’adozione di cavi elettrici sicuri ed efficienti in qualsiasi situazione.

Palomar con i suoi 11.000 mq di superficie coperta incrementa l’energia fotovoltaica grazie al nuovo impianto fotovoltaico sviluppato e installato da EnergRed.

Le due aziende hanno firmato un Corporate Power Purchase Agreement (PPA) pluriennale per la fornitura di energia prodotta da un impianto fotovoltaico.

I virtual PPA genereranno 164 GWh all’anno da due impianti solari in Italia – Camposcala e Rinaldone (Lazio) – e uno in Spagna – Santa Catalina (Andalusia).

A Lucca, per il rifacimento del tetto delle Autolinee toscane, sono stati usati i prodotti Derbigum, per una struttura pronta per un impianto fotovoltaico.