Selezionare le giuste strutture, come le zavorre, per pannelli fotovoltaici significa garantire la sicurezza, l’affidabilità e la durata degli impianti.

AEROCOMPACT ottimizza il sistema di montaggio COMPACTFLAT SN per l’installazione fotovoltaica su tetti piani, anche nel caso di pannelli FV molto grandi.

ANIE Rinnovabili svela le tendenze del mercato delle rinnovabili in Italia e mette l’accento sull’andamento delle installazioni di impianti e strutture fotovoltaiche.

L’AEEGSI approva le nuove regole applicative proposte dal GSE in materia di SEU e SEESEU. Stiamo parlando della proposta di inserimento di un nuovo quadro normativo per la presentazione e l’ottenimento delle suddette qualifiche da parte delle strutture effettivamente operative da fine 2014.

Enerray lancia l’O&M Partnership Program, una proposta di gestione e manutenzione di impianti fotovoltaici pensata per ottimizzare e incrementare la produzione delle strutture esistenti.

JA Solar ha annunciato di aver fatto un importante passo avanti nel mercato del Sud Pacifico nel 2014. L’azienda è stata fornitrice per diversi progetti solari nazionali in Paesi come la Nuova Zelanda, Fiji e Papua Nuova Guinea, e ha ricevuto un forte feedback dei clienti, soddisfatti per le elevate performance dei moduli.

Il Gruppo WiseEnergy acquisisce nuovi impianti fotovoltaici, per una potenza pari a 100 MWp e si occuperà della gestione delle differenti strutture, secondo quando concordato con gli attuali investitori.

Conergy avvia il network dei Partner Accreditati per garantire l’accesso delle aziende affiliate all’intero portfolio e all’esperienza del Gruppo, per poter rafforzare il proprio business.

NEC Energy Solutions sviluppa per il Regno Unito 5,7 MWh di impianti per l’accumulo energetico, dislocati in sei differenti strutture. Parliamo di realtà distribuite concepite per facilitare l’adozione delle rinnovabili, eolico e fotovoltaico, all’interno del mix energetico nazionale.

Il trading fotovoltaico mette a disposizione un’opportunità di investimento che si basa sul principio proprio del trading, ovvero la compravendita di prodotti (tipicamente finanziari).

SolarMax rende disponibili i nuovi inverter della serie HT, dispositivi multi-tracking trifase facilmente integrabili negli impianti fotovoltaici di tipo industriale e commerciale.

Gli analisti di NPD Solarbuzz prevedono un anno all’insegna degli impianti fotovoltaici di grandi dimensioni, che saranno favoriti alle strutture più piccole.