I ricercatori giapponesi di Solar Frontier ha sviluppato una nuova piattaforma con celle solari a film sottile CIS in grado di raggiungere un’efficienza del 22,9%.

First Solar fornirà di oltre 860mila moduli a film sottile ad alte prestazioni per alimentare l’impianto fotovoltaico Zorlu Enerji in Pakistan.

First Solar ha svelato il primo modulo fotovoltaico a film sottile Serie 6, una variante funzionante mostrata in occasione dell’incontro con gli analisti in Ohio.

First Solar ha annunciato che Photosol, società francese attiva in ambito fotovoltaico, ha selezionato i moduli thin film dell’azienda per alimentare 14 centrali solari.

First Solar fornirà 63 MW di moduli a film sottile per l’imponente progetto da 145 MWh “Kidston Phase One Solar” nel Queensland, Australia.

Il nuovo ospedale di chirurgia pediatrica a Entebbe, in Uganda, può contare sull’esperienza dell’architetto Renzo Piano e sulle competenze EGP.

Prime Road Group e First Solar completano quattro parchi solari per un totale di 18 MW di capacitĂ  in Thailandia, un progetto da oltre 158mila moduli thin film.

First Solar si è aggiudicata il contratto di fornitura di moduli fotovoltaici per l’impianto da 140 MW Sun Metals Solar Farm nel Nord Queensland, Australia.

L’adozione della piattaforma fotovoltaica in situazioni diverse dal convenzionale impianto a terra o da tetto è un dato di fatto, specifici prodotti consentono di produrre energia in mobilitĂ .

Al momento attuale i moduli fotovoltaici thin film sono quelli con maggiori possibilitĂ  di integrazione ma pagano una sensibile differenza, in termini di efficienza di conversione, rispetto alle convenzionali tecnologie basate sul silicio policristallino.

Gli impianti fotovoltaici per scopi industriali consentono oggi di raggiungere elevati tassi di rendimento e di operare in regime di Grid Parity, è il caso della Vercelli Spa.

Solar Frontier presenta a Intersolar Europe i nuovi moduli basati sulla tecnologia CIS, unitĂ  sviluppate per contesti specifici.

Sviluppare tecnologie significa investire tempo e risorse in R&D e questo, Midsummer lo ha perfettamente chiaro in mente. L’azienda, che opera nella produzione di celle fotovoltaiche a film sottile flessibile, ha avviato una nuova piattaforma di ricerca e sviluppo per lo studio e la realizzazione di sistemi di deposizione thin film a basso costo.

First Solar raggiunge nuove soglie di efficienza nello sviluppo della piattaforma fotovoltaica in CdTe (tellururo di cadmio). I dispositivi a film sottile hanno infatti una capacitĂ  di conversione della luce solare del 20,4%, come certificato dal Technology and Applications Center (TAC) PV Lab di Newport.

Conergy amplia il proprio portfolio di offerte per i clienti e, a seguito della partnership con Nedap, propone i nuovi dispositivi PowerRouter.

La nuova centrale fotovoltaica installata presso l’aeroporto internazionale di Kansai ad Osaka, in Giappone, è attualmente operativa.