SolarEdge annuncia la certificazione dei suoi inverter per i requisiti di sicurezza informatica obbligatori in Europa per i prodotti connessi tramite wireless.

Gli inverter dell’azienda hanno ricevuto con largo anticipo la certificazione di piena conformità alla nuova direttiva Europea RED, in vigore da agosto 2025.

Le batterie non ricaricabili o primarie sono spesso basate sulla chimica alcalina. Esistono però anche celle al litio, con caratteristiche molto differenti.

4-noks produce sistemi per il monitoraggio degli impianti industriali. I sistemi permettono una rilevazione precisa dei dati, conformi con il registro UTF.

Fronius è presente a MCE con gli inverter della propria gamma e favorisce l’integrazione e l’autoconsumo presentando il bridge intelligente Ohmpilot.

Distrelec integra la pinza per misure di terra Fluke 1630-2 FC al proprio portafoglio, un modello supporta il sistema wireless per verifiche rapide.

ABB porta in Italia la nuova gamma di inverter UNO-DM-PLUS e organizza cinque giornate di formazione dedicate ai device di ultima generazione.

Intersolar 2014 si è concluso e SolarEdge Technologies ha mostrato l’estesa gamma di prodotti del proprio portfolio, inclusi gli ottimizzatori di potenza, gli inverter fotovoltaici e i servizi di monitoraggio.

Fluke Italia introduce una nuova generazione di termocamere a infrarossi e presenta i modelli Ti200, Ti300 e Ti400, dotate di interessanti funzionalità per ottimizzare le operazioni sul campo. Queste versioni sfruttano il sistema di messa a fuoco automatica LaserSharp, che adotta la precisione del laser per individuare in modo puntuale il punto di interesse, per