Le associazioni di categoria chiedono al MiSE che il provvedimento sul capacity market italiano rispetti gli obiettivi e le norme del Clean Energy Package.

Un folto gruppo di associazioni propone di presentare un emendamento per favorire lo sviluppo della generazione distribuita e contenente disposizioni sui Sistemi di Distribuzione Chiusi.

Adusbef, Codici Associazione Consumatori, Greenpeace, Italia Solare, Kyoto Club, Legambiente e WWF criticano duramente le scelte del MiSE in materia di SEU e SDC.

Durante l’incontro con l’Autorità dell’energia, consumatori e associazioni ambientaliste hanno criticato il nuovo sistema di tariffazione, che incentiva i consumi vanificando le possibilità di risparmio energetico.

Conergy Italia amplia l’impianto fotovoltaico dell’oasi WWF Stagni di Casale ed effettua un intervento di integrazione della struttura, realizzata nel 2010.

Con la seduta di ieri, il Senato ha approvato l’articolo 26 in merito al DL spalma-incentivi, aspramente criticato dalle principali associazioni di categoria.

Anche il WWF si schiera contro il provvedimento “spalma-incentivi”, integrato nel DL Competitività e in discussione in questi giorni.

SOLON completa l’impianto fotovoltaico da 2,5 MWp presso il centro direzionale di Montopoli in Val D’Arno, per il gruppo Conad del Tirreno. Per la realizzazione, SOLON si è avvalsa della collaborazione di Officinae Verdi, la Energy Efficiency Company di UniCredit e WWF.