Giugno 15, 2012

Cristiano Sala

Danfoss Solar Inverters, nuova gamma CLX e DLX

Ăˆ un periodo ricco di presentazioni prodotto da parte di Danfoss Solar. In queste settimane sono stati presentati i sistemi per monitoraggio CLX, pensati per rispondere alle esigenze di installatori e proprietari di impianti.

Ăˆ un periodo ricco di presentazioni prodotto da parte di Danfoss Solar. In queste settimane sono stati presentati i sistemi per monitoraggio CLX, pensati per rispondere alle esigenze di installatori e proprietari di impianti.


Questi sistemi consentono un controllare in tempo reale dei dati di produzione e un accesso da remoto, tramite smartphone, tablet o PC, sfruttando l’appositĂ  SolarApp. La sicurezza dei dati trasmessi è garantita da uno specifico software di cifratura.
Per l’interconnessione con gli apparati di comunicazione è stata sviluppata la tecnologia ConnectSmart, che contraddistingue tutti gli accessori di monitoraggio CLX. La compatibilitĂ  con questa piattaforma comune consente di semplificare l’installazione dei componenti ed evita complesse procedure di configurazione degli apparati di rete. Danfoss rende disponibile i prodotti della serie CLX GM, pienamente compatibili con i requisiti della normativa CEI 0-21, relativamente al controllo remoto della potenza attiva e reattiva.

Gli inverter di stringa con trasformatore per impianti residenziali Danfoss Solar appartengono invece alla gamma DLX e sono declinati nei modelli DLX 2.0, 2.9, 3.8 e 4.6. Tra i pregi di questi dispositivi, la piena compatibilitĂ  con le differenti tipologie di pannelli fotovoltaici e un’efficienza massima del 97,3%.
Il massimo rendimento è reso possibile dalla presenza di un sistema di inseguimento MPP ottimizzato, capace di migliorare l’efficienza anche in condizioni di scarso irraggiamento.
In aggiunta, l’isolamento galvanico adottato permette di utilizzare le unitĂ  DLX con qualsiasi tecnologia di celle FV, incluso il film sottile. La struttura robusta e silenziosa permette di installare l’inverter sia all’interno sia all’esterno dell’edificio, mentre il display interattivo offre la scelta tra diverse lingue per una facile configurazione delle impostazioni nazionali.

Tag

Related Posts

NORD/LB e BayWa re finanziano il parco solare di Tarquinia

NORD/LB e BayWa re finanziano il parco solare di Tarquinia

Il centro Operations and Maintenance di Ingeteam in Brasile

Il centro Operations and Maintenance di Ingeteam in Brasile

Lightsource bp, un ordine per 4 GW di moduli solari First Solar

Lightsource bp, un ordine per 4 GW di moduli solari First Solar

Fotovoltaico, FuturaSun progetta la gigafactory italiana

Fotovoltaico, FuturaSun progetta la gigafactory italiana