Novembre 19, 2012

Cristiano Sala

PV Grid, per l’integrazione del fotovoltaico in rete

L’Unione Europea ha recentemente avviato il progetto PV Grid, sviluppato per studiare e approfondire le tematiche relative all’integrazione degli impianti FV nella rete di distribuzione. Si tratta di una tematica particolarmente importante che, ad oggi, costituisce uno dei principali nodi cruciali nella diffusione degli impianti solari e che limita l’ulteriore espansione di queste strutture.  

L’Unione Europea ha recentemente avviato il progetto PV Grid, sviluppato per studiare e approfondire le tematiche relative all’integrazione degli impianti FV nella rete di distribuzione.

Si tratta di una tematica particolarmente importante che, ad oggi, costituisce uno dei principali nodi cruciali nella diffusione degli impianti solari e che limita l’ulteriore espansione di queste strutture.

 

PV Grid avrà una durata di due anni, sarà finanziato dall’Unione Europea e completerà l’attuale progetto PV Legal appena conclusosi. Nel periodo di studio, un consorzio di 20 partner si occuperà di analizzare nel dettaglio le problematiche tecniche e pratiche, proponendo possibili soluzioni entro il 2014. Tra i player, oltre alle associazioni nazionali e ai gestori dei sistemi di distribuzione, anche consulenti e università.

 

Tag

Related Posts

Al via una campagna di raccolta fondi per l’Ucraina

Al via una campagna di raccolta fondi per l’Ucraina

Roadshow VP Solar 2023: nuove soluzioni energetiche

Roadshow VP Solar 2023: nuove soluzioni energetiche

Il Canada vuole accelerare l’adozione dell’energia green

Il Canada vuole accelerare l’adozione dell’energia green

Posata la prima pietra del parco fotovoltaico Enerpark

Posata la prima pietra del parco fotovoltaico Enerpark