Gennaio 4, 2013

Cristiano Sala

I moduli Yingli Green superano i test PID TÜV SÜD

Recenti test svolti sui moduli Yingli Green hanno permesso di verificare la resistenza alla degradazione del potenziale indotto, o PID. I laboratori TÜV SÜD hanno messo alla prova i moduli adottando le misure standard di test e hanno evidenziato una degradazione della potenza inferiore allo 0,5%, rispetto a un massimo ammissibile del 5%.

Recenti test svolti sui moduli Yingli Green hanno permesso di verificare la resistenza alla degradazione del potenziale indotto, o PID. I laboratori TÜV SÜD hanno messo alla prova i moduli adottando le misure standard di test e hanno evidenziato una degradazione della potenza inferiore allo 0,5%, rispetto a un massimo ammissibile del 5%.

La procedura di verifica ha una durata di 96 ore, entro le quali i moduli devono sostare in una camera preventivamente predisposta e operare utilizzando la tensione di polarizzazione del sistema standard di 1.000 V. Nel lasso di tempo predeterminato, i moduli sono sottoposti a una temperatura continua di 85°C e a un’umidità relativa dell’85%, per simulare in breve tempo le condizioni di usura nel lungo periodo.

Tag

Related Posts

Le soluzioni di ZCS per gli inverter ibridi e le batterie

Le soluzioni di ZCS per gli inverter ibridi e le batterie

Trina Solar Vertex S+ 435 Wp con certificazione anti grandine

Trina Solar Vertex S+ 435 Wp con certificazione anti grandine

Trina Solar aumenta i ricavi nei primi nove mesi del 2023

Trina Solar aumenta i ricavi nei primi nove mesi del 2023

MIX sigla con MET Energia un PPA da impianto fotovoltaico

MIX sigla con MET Energia un PPA da impianto fotovoltaico