• Home
  • |
  • |
  • Analisi
  • |
  • Il mercato fotovoltaico: le aspettative per il 2014

Il mercato fotovoltaico: le aspettative per il 2014

Febbraio 25, 2014
Francesco Ferrari

Il mercato fotovoltaico: le aspettative per il 2014In Italia sono previsti, da parte degli analisti, per il 2014, 1,5 GW complessivi, ma diversi esperti del settore sono più prudenti e le loro stime oscillano da 0,5 MW a 1 MW.

In queste condizioni, sottolineano gli esperti, c’è il rischio fondato che diverse aziende non riescano a sopravvivere, mentre altre saranno necessariamente costrette a spostare la loro attenzione verso i mercati esteri.

L’aspetto positivo, invece, è che il settore potrà operare in grid parity per i piccoli impianti, e che le detrazioni fiscali offriranno un beneficio sostanziale. Le scelte che saranno fatte dalle autorità per regolamentare aspetti come il regime di scambio sul posto saranno quindi molto importanti in questo scenario.

In generale, l’Italia si sta orientando verso una nuova strada per il fotovoltaico, almeno rispetto al recente passato, con modelli di business che privilegiato impianti residenziale e generazione distribuita.

Tutti, inoltre, sono in attesa di incentivazioni per far decollare i sistemi di Energy Storage, la vera scommessa per l’immediato futuro e su cui praticamente tutti i principali player stanno investendo. 

Related Posts

La bolletta può diventare uno strumento potente

La bolletta può diventare uno strumento potente

ANIE: impianti per le rinnovabili in frenata a inizio 2025

ANIE: impianti per le rinnovabili in frenata a inizio 2025

A proposito del recente blackout in Spagna e Portogallo

A proposito del recente blackout in Spagna e Portogallo

Basta Scambio sul Posto, serve l’autoconsumo con l’accumulo

Basta Scambio sul Posto, serve l’autoconsumo con l’accumulo

Prezzi dell’energia a zero grazie agli impianti fotovoltaici

Prezzi dell’energia a zero grazie agli impianti fotovoltaici

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale