• Home
  • |
  • |
  • Analisi
  • |
  • Il mercato fotovoltaico: le aspettative per il 2014

Il mercato fotovoltaico: le aspettative per il 2014

Febbraio 25, 2014
Francesco Ferrari

Il mercato fotovoltaico: le aspettative per il 2014Per quanto riguarda il comportamento dei prezzi, se da un lato c’è chi ritiene che si sia arrivati, ormai, a una stabilizzazione, altri ritengono invece che la discesa, per quanto limitatamente, dovrebbe proseguire. Il prezzo medio dei moduli fotovoltaici, secondo alcuni analisti, dovrebbe scendere nel 2014 del 10% rispetto al 2013 e, in prospettiva, scendere del 40% entro il 2020.

Per la fine del 2014, diversi produttori cinesi di pannelli fotovoltaici prevedono di ridurre i costi sotto la soglia di 50 centesimi di dollaro per Watt, il che permetterebbe di avere un crescita del margine operativo consentendo ulteriori sviluppi dell’industria nei prossimi mesi.

L’erosione dei prezzi e la sovrapproduzione sono stati due fattori chiave in passato che hanno limitato la crescita al 10-20% tra il 2011 e il 2013, ma con una maggiore stabilità dei prezzi e le prospettive di globalizzazione del mercato, NPD SolarBuzz stima che si possa arrivare a una crescita di circa il 30% per l’industria fotovoltaica nel 2014.

Related Posts

Efficientamento energetico, leva chiave contro i rincari

Efficientamento energetico, leva chiave contro i rincari

VP Solar: un BESS per l’efficienza energetica industriale

VP Solar: un BESS per l’efficienza energetica industriale

L’Italia rallenta sugli impianti fotovoltaici nel 2025

L’Italia rallenta sugli impianti fotovoltaici nel 2025

Sostenibilità e imprese: i limiti economici alla transizione

Sostenibilità e imprese: i limiti economici alla transizione

Riformare il mercato dell’energia per la transizione energetica

Riformare il mercato dell’energia per la transizione energetica

Le energie rinnovabili crescono nel 2024, +16% in totale

Le energie rinnovabili crescono nel 2024, +16% in totale