• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • Dazi UE, la Cina contratta i prezzi minimi per tornare competitiva

Dazi UE, la Cina contratta i prezzi minimi per tornare competitiva

Marzo 27, 2014
Redazione

Stando alla stampa cinese, la Camera di Commercio della Repubblica Popolare sta attualmente trattando con l’Unione Europea un ribasso dei prezzi minimi per quanto riguarda i prodotti importati in UE.

Stando alla stampa cinese, la Camera di Commercio della Repubblica Popolare sta attualmente trattando con l’Unione Europea un ribasso dei prezzi minimi per quanto riguarda i prodotti importati in UE.

Nonostante l’accordo di pochi mesi fa, sembrerebbe che il Paese stia esercitando pressioni per ridurre la quota, attualmente fissata a 56 centesimi-per-Watt. Se da un lato, il tetto massimo di importazioni di 7 GW, non costituisce un problema per la Cina, dall’altro la forte concorrenza con Taiwan e Corea del Sud sta preoccupando il governo centrale.

Entrambi i Paesi stanno infatti esportando verso l’Europa prodotti con un costo di 54 centesimi di Euro per Watt, particolare che starebbe mettendo in difficoltà il colosso cinese, vincolato dalle imposizioni con l’Unione.
Attualmente non sono stati resi noti ulteriori dettagli in merito e nessuna decisione è stata presa.

Related Posts

Schneider Electric potenzia la gestione dell’energia

Schneider Electric potenzia la gestione dell’energia

ITALIA SOLARE spinge per la transizione energetica

ITALIA SOLARE spinge per la transizione energetica

It’s All Energy & Utility, soluzioni innovative per il settore

It’s All Energy & Utility, soluzioni innovative per il settore

Solar Solutions Torino, fotovoltaico e rinnovabili

Solar Solutions Torino, fotovoltaico e rinnovabili

Formazione tecnica e networking con i PowerMeet di VP Solar

Formazione tecnica e networking con i PowerMeet di VP Solar

Transizione energetica: le sfide del Decreto FER X

Transizione energetica: le sfide del Decreto FER X