SunPower consegna 70 MW di unità CPV per gli impianti in Mongolia

Marzo 31, 2014
Cristiano Sala

Sono attualmente in fase di sviluppo due grandi progetti per impianti fotovoltaici a concentrazione in Mongolia. Stiamo parlando di struttura da 20 MW a Saihan e da 100 MW a Wuchuan.

Sono attualmente in fase di sviluppo due grandi progetti per impianti fotovoltaici a concentrazione in Mongolia. Stiamo parlando di struttura da 20 MW a Saihan e da 100 MW a Wuchuan.

Per la realizzazione SunPower fa sapere che ha avviato la fornitura di 70 MW di celle fotovoltaiche a concentrazione alla società Huaxia Concentrated Photovoltaic Power, che ultimerà i lavori entro il 2015.
Tecnicamente, per il sistema C7 CPV verranno adottate celle SunPower Maxeon, ormai giunte alla terza generazione e in grado di fornire rendimenti nell’ordine del 24,5%. La piattaforma sfrutta speciali specchi parabolici che consentono di riflettere e concentrare la luce direttamente sulla cella ad alta efficienza. Il risultato è una maggiore resa, a parità di superficie e, conseguentemente, un ridotto impiego di materia prima, che si traduce ulteriormente in un abbassamento dei costi dell’energia rispetto ad altre tecnologie.

La realizzazione di questi progetti ha inoltre un secondo obiettivo, oltre alla produzione di energia pulita per le popolazioni locali. SunPower intende infatti produrre e distribuire la propria tecnologia di celle CPV sul mercato cinese e ampliare la propria presenza sul territorio.

Tom Werner, presidente e CEO di SunPower: “L’annuncio di oggi è un primo passo per quanto riguarda i nostri sforzi per entrare nel mercato cinese”. “Collaborando con i nostri partner locali crediamo di poter implementare volumi significativi delle nostre centrali elettriche SunPower C7, per sostenere il crescente bisogno di energia pulita della Cina”.

Related Posts

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti

TABO: la digitalizzazione per l’impianto fotovoltaico

TABO: la digitalizzazione per l’impianto fotovoltaico