Heliatek HeliaFilm, pannelli solari trasparenti

Aprile 1, 2014
Daniele Preda

I nuovi pannelli solari HeliaFilm di Heliatek costituiscono la più recente frontiera di sviluppo nel campo del solare fotovoltaico. Parliamo di pannelli trasparenti, con un grado del 40%, in grado di raggiungere un’efficienza di conversione del 7%.

I nuovi pannelli solari HeliaFilm di Heliatek costituiscono la più recente frontiera di sviluppo nel campo del solare fotovoltaico. Parliamo di pannelli trasparenti, con un grado del 40%, in grado di raggiungere un’efficienza di conversione del 7%.

Questi innovativi dispositivi consentiranno l’integrazione architettonica secondo differenti declinazioni, facilitando l’inserimento del fotovoltaico, soprattutto negli edifici di nuova concezione. La disponibilità di strutture semitrasparenti permette infatti la realizzazione di lucernari e coperture in grado di convertire la luce del sole in energia. Il controllo del flusso energetico in transito nelle celle permette, in aggiunta, di determinare il grado di trasparenza dei pannelli, assicurando un controllo della luminosità in entrata negli ambienti e negli spazi abitativi.
Heliatek HeliaFilm, pannelli solari trasparentiNel dettaglio, le celle dei dispositivi HeliaFilm sono di tipo biologico e sfruttano oligomeri sintetizzati in laboratorio, presso la struttura tedesca dell’azienda. La pellicola sviluppata in questo modo si compone di differenti strati, compresi i livelli conduttivi, disposti su ambo i lati delle celle.
Tra le peculiarità della piattaforma, la buona versatilità, la facilità di integrazione e la possibilità di essere realizzata tramite il processo di deposito a bassa temperatura. Le celle sono in grado di assorbire in modo selettivo le singole frequenze dello spettro solare, particolare che ne permette uno sviluppo ad hoc, in base alle esigenze.

Related Posts

Optimize Energy, Pablo López de Rego è Country Manager Italia

Optimize Energy, Pablo López de Rego è Country Manager Italia

Comau e Intecells per la produzione di celle batteria

Comau e Intecells per la produzione di celle batteria

Accumulo sonnen punta su qualità, durata e rendimento record

Accumulo sonnen punta su qualità, durata e rendimento record

Moduli fotovoltaici: rischi e innovazioni per la durabilità

Moduli fotovoltaici: rischi e innovazioni per la durabilità

MACSE conferma la competitività e il dinamismo del mercato

MACSE conferma la competitività e il dinamismo del mercato

Revamping obbligatorio: nuovi inverter per impianti ≥100 kW

Revamping obbligatorio: nuovi inverter per impianti ≥100 kW