SolarMax MaxView, monitoraggio remoto degli impianti fotovoltaici

Maggio 15, 2014
Daniele Preda

SolarMax perfeziona l’app MaxView, una piattaforma di monitoraggio pensata per dispositivi iOS e Android, studiata per garantire il controllo dei parametri principali dell’impianto fotovoltaico.

SolarMax perfeziona l’app MaxView, una piattaforma di monitoraggio pensata per dispositivi iOS e Android, studiata per garantire il controllo dei parametri principali dell’impianto fotovoltaico.

Tra le nuove funzionalità, disponibili a partire dal mese di giugno, la possibilità di monitorare i valori di produzione degli impianti FV a intervalli di 15 minuti. Per facilitare la lettura dei dati e l’interpretazione dei parametri, SolarMax ha inoltre lavorato per migliorare la visualizzazione dell’applicazione attraverso il browser Web, ora più intuitiva.
Tra i vantaggi dell’app dedicata, il rapido riconoscimento di inverter e impianti da parte del servizio di assistenza e la possibilità di intervenire per la risoluzione dei problemi di lieve entità e la diagnostica remota.
Per abilitare il funzionamento dell’app e rendere l’impianto visibile da qualsiasi punto del mondo è necessario connettere l’inverter alla rete domestica. In questo modo potremo ricavare utili dati di sintesi, come per esempio la resa energetica dell’impianto per singoli quarti d’ora oltre che giornalieri, mensili, annuali e totali.
MaxView è compatibile con gli inverter della serie P e della serie HT e con tutti gli inverter di stringa SolarMax di futura introduzione, senza alcun costo aggiuntivo per il proprietario dell’impianto.

SolarMax MaxView, monitoraggio remoto degli impianti fotovoltaiciRudolf Bühler, Product Manager per la Comunicazione Dati di SolarMax: “L’app MaxView permette un collegamento diretto all’impianto FV, consentendo di tracciarne i dati di produzione in tempo reale e in maniera assolutamente semplice, indipendentemente dalla localizzazione dell’impianto.”
“Integrando l’app MaxView per il monitoraggio dell’impianto con il nostro tool di Service Management, il nostro servizio di assistenza è in grado di identificare immediatamente l’impianto FV. Di conseguenza, il suo possessore non perderà ulteriore tempo nell’eventualità di un guasto e gli verrà fornito un veloce supporto. In tal modo, l’impianto FV potrà continuare a fornire la massima resa.”

Related Posts

Agrivoltaico: DCH cede progetti da 92 MWp a DRI in Italia

Agrivoltaico: DCH cede progetti da 92 MWp a DRI in Italia

Impianti moderni alla Casa di Cura Madonna della Salute

Impianti moderni alla Casa di Cura Madonna della Salute

Impianti fotovoltaici, GIS denuncia il blocco a Viterbo

Impianti fotovoltaici, GIS denuncia il blocco a Viterbo

Otovo: una guida sugli incentivi per l’impianto fotovoltaico

Otovo: una guida sugli incentivi per l’impianto fotovoltaico

Zavorra: FS Pro IFP è ora nel Configuratore PV Renusol

Zavorra: FS Pro IFP è ora nel Configuratore PV Renusol

Manager Christian Stella guida Centrica Business Solutions

Manager Christian Stella guida Centrica Business Solutions