Socomec e CEI, riparte la formazione per le smart grid

Agosto 5, 2014
Daniele Preda

Socomec e CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano, organizzano un nuovo turno di seminari per approfondire tematiche di interesse generale, per quanto riguarda le tecnologie e il mercato.

Socomec e CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano, organizzano un nuovo turno di seminari per approfondire tematiche di interesse generale, per quanto riguarda le tecnologie e il mercato.

I corsi, che riprenderanno a settembre, saranno incentrati sui più recenti contesti energetici ed economici, serviranno per tracciare la rotta a livello nazionale e globale, verso nuovi criteri di efficienza e progettazione.
La tappa di Bresca, il 23 di settembre, includerà una serie di analisi tecniche e consentirà di mettere a confronto le differenti tecnologie elettriche in funzione dell’efficienza energetica. Si parlerà inoltre di monitoraggio, di gestione e controllo dell’energia, di sistemi di stabilizzazione e gruppi di continuità.

I convegni Socomec / CEI saranno inoltre il momento per parlare della strumentazione necessaria per le operazioni all’interno dell’impianto. In aggiunta si parlerà della progettazione e messa in opera di impianti relativi a utenti e connessioni alle reti di distribuzione MT e BT. In questo senso verranno esaminati l’impianto normativo, i vincoli della CEI EN 50160 e i sistemi smart grid.

 

Related Posts

CER protagoniste al Polo Tecnologico per la transizione

CER protagoniste al Polo Tecnologico per la transizione

PPA: energia pulita e fotovoltaico al Padel Pavillion Milano

PPA: energia pulita e fotovoltaico al Padel Pavillion Milano

Impianti fotovoltaici, GIS denuncia il blocco a Viterbo

Impianti fotovoltaici, GIS denuncia il blocco a Viterbo

Transizione energetica: slancio nonostante rallentamenti

Transizione energetica: slancio nonostante rallentamenti

MACSE conferma la competitività e il dinamismo del mercato

MACSE conferma la competitività e il dinamismo del mercato

L’esordio di Solar Solutions in Italia: Torino protagonista

L’esordio di Solar Solutions in Italia: Torino protagonista