• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • “Spalma-incentivi”, assoRinnovabili denuncia lo Stato Italiano

“Spalma-incentivi”, assoRinnovabili denuncia lo Stato Italiano

Dopo essere passato al Senato ed essere stato approvato alla Camera, il Decreto Competitività sta per essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

Dopo essere passato al Senato ed essere stato approvato alla Camera, il Decreto Competitività sta per essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

assoRinnovabili, che da molti mesi sottolinea come la norma si iniqua e metta a rischio l’intero comparto delle rinnovabili, ha deciso, insieme a una cinquantina di grandi operatori fotovoltaici, di scrivere alla Commissione Europea chiedendo l’apertura di una procedura di infrazione contro lo Stato Italiano per violazione della Direttiva 2009/28/CE, che aveva fissato i target europei per lo sviluppo delle energie rinnovabili.

Non appena la norma entrerà in vigore, inoltre, assoRinnovabili coordinerà i ricorsi delle migliaia di operatori, sia nazionali sia esteri, ingiustamente penalizzati da un provvedimento che modifica unilateralmente e retroattivamente i contratti sottoscritti con il GSE.

L’associazione mira ad ottenere la dichiarazione di incostituzionalità dello “spalma incentivi”, come già segnalato dal Presidente Emerito della Corte Costituzionale Prof. Valerio Onida. In aggiunta, per quanto riguarda gli investitori esteri, si vuole dimostrare come sia stato violato il Trattato sulla Carta dell’Energia che tutela gli investimenti nei paesi aderenti (tra cui l’Italia).

Agostino Re Rebaudengo, Presidente di assoRinnovabili: “Auspichiamo ancora che il Governo metta riparo all’errore strategico insito nel provvedimento “spalma-incentivi”. Se ciò non avverrà, ricorreremo in tutte le sedi possibili e rappresenteremo tutte le parti coinvolte e danneggiate da questa norma, miope e controproducente. La recente sentenza della Corte Costituzionale Bulgara, che ha annullato una tassa retroattiva del 20% sui ricavi degli impianti fotovoltaici ed eolici, dimostra che la certezza del diritto non può essere stravolta: siamo sicuri che anche la Corte Costituzionale Italiana giungerà alle medesime conclusioni”.

 

Related Posts

La riduzione delle detrazioni è negativa per le rinnovabili

La riduzione delle detrazioni è negativa per le rinnovabili

Normative come vantaggi competitivi, il parere di BayWa r.e.

Normative come vantaggi competitivi, il parere di BayWa r.e.

I moduli FuturaSun Silk Rhino resistono alla grandine

I moduli FuturaSun Silk Rhino resistono alla grandine

Gli inverter di SolarEdge sono conformi alla Direttiva 3.3

Gli inverter di SolarEdge sono conformi alla Direttiva 3.3

VP Solar e gli adempimenti fine vita RAEE dei prodotti

VP Solar e gli adempimenti fine vita RAEE dei prodotti

Transizione: servono stabilità normativa e sostegno politico

Transizione: servono stabilità normativa e sostegno politico