• Home
  • |
  • |
  • Analisi
  • |
  • Cina, previsioni al ribasso per il fotovoltaico 2014

Cina, previsioni al ribasso per il fotovoltaico 2014

Agosto 11, 2014
Daniele Preda

Superato il primo semestre di installazioni e considerando i livelli produttivi interni, la China National Energy Administration ha recentemente rivisto al ribasso le proprie stime per quanto riguarda gli obiettivi prefissati per il 2014.

Superato il primo semestre di installazioni e considerando i livelli produttivi interni, la China National Energy Administration ha recentemente rivisto al ribasso le proprie stime per quanto riguarda gli obiettivi prefissati per il 2014.

L’agenzia segnala infatti una previsione di 13 GW di potenza fotovoltaica installata, rispetto ai 14 GW precedentemente indicati.
Ci si aspetta una seconda parte dell’anno positiva, che vada a compensare un inizio non proprio esaltante, che ha visto l’installazione di appena 188 MW per quanto riguarda il fotovoltaico per la generazione distribuita. In quest’ottica viene ritenuta valida l’ipotesi che il Governo centrale stia attivando procedure obbligatorie per una maggiore diffusione delle quote fotovoltaiche presso le differenti province.

 

Related Posts

Bollette sempre più care: cause, impatti e soluzioni

Bollette sempre più care: cause, impatti e soluzioni

L’impennata del prezzo del rame e le sue sfide globali

L’impennata del prezzo del rame e le sue sfide globali

Efficientamento energetico, leva chiave contro i rincari

Efficientamento energetico, leva chiave contro i rincari

L’Italia rallenta sugli impianti fotovoltaici nel 2025

L’Italia rallenta sugli impianti fotovoltaici nel 2025

Un manager esperto guida lo sviluppo strategico in Strata

Un manager esperto guida lo sviluppo strategico in Strata

Sostenibilità e imprese: i limiti economici alla transizione

Sostenibilità e imprese: i limiti economici alla transizione