• Home
  • |
  • |
  • Analisi
  • |
  • Domanda fotovoltaica mondiale, superati i livelli produttivi

Domanda fotovoltaica mondiale, superati i livelli produttivi

Agosto 27, 2014
Redazione

Le analisi di mercato di Bloomberg New Energy Finance confermano la rapida crescita del fotovoltaico a livello globale.

Le analisi di mercato di Bloomberg New Energy Finance confermano la rapida crescita del fotovoltaico a livello globale.

Lo sviluppo continuo di nuove installazioni potrebbe tuttavia subire una battuta d’arresto nel 2015. Di fatto, leggendo le stime relative alla domanda per il prossimo anno e ai dati della produzione, sembrerebbe che l’attuale ritmo di costruzione dei moduli non sia sufficiente per soddisfare un’adeguata copertura per la realizzazione degli impianti previsti.
L’attuale pipeline mondiale si assesta a circa 59 GW annui, un valore che risulta inferiore ai 61 GW relativi alla domanda calcolata per l’anno prossimo.
Domanda che continua a crescere, grazie soprattutto al forte calo dei prezzi delle materie prime e dei prodotti finiti, che ha fatto lievitare le richieste dai 40 GW del 2013 ai 52 GW di quest’anno.
Secondo gli analisti, ad oggi, per rispondere adeguatamente alla domanda prevista per il 2015 i produttori dovranno incrementare i ritmi produttivi, aggiornando linee costruttive non più al passo coi tempi o facendo evolvere alcuni impianti industriali.

 

 

Related Posts

Investimenti energetici in Italia per la transizione verde

Investimenti energetici in Italia per la transizione verde

Rinnovabili, l’Italia rischia un gap da 17 GW entro il 2030

Rinnovabili, l’Italia rischia un gap da 17 GW entro il 2030

Rete elettrica europea: dati in tempo reale per il futuro

Rete elettrica europea: dati in tempo reale per il futuro

Moduli fotovoltaici: rischi e innovazioni per la durabilità

Moduli fotovoltaici: rischi e innovazioni per la durabilità

Accumulo, il mercato italiano riparte con l’utility scale

Accumulo, il mercato italiano riparte con l’utility scale

Energia e imprese: la sfida italiana tra costi e rinnovabili

Energia e imprese: la sfida italiana tra costi e rinnovabili