• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Energy Switch, fotovoltaico e integrazione intelligente

Energy Switch, fotovoltaico e integrazione intelligente

Daniele Sora, studente dell’Università La Sapienza di Roma, ha sviluppato un modello che abbina, a un impianto fotovoltaico, una piattaforma software in grado di ottimizzare e gestire in modo intelligente l’energia elettrica in transito.

Daniele Sora, studente dell’Università La Sapienza di Roma, ha sviluppato un modello che abbina, a un impianto fotovoltaico, una piattaforma software in grado di ottimizzare e gestire in modo intelligente l’energia elettrica in transito.

Si chiama Energy Switch ed è al momento un progetto funzionante tramite simulatore, una piattaforma capace di commutare l’energia utilizzata per scopi domestici senza interrompere il normale funzionamento dei carichi attivi.
Alla base del progetto c’è la volontà di ridurre gli sprechi, azzerando i consumi degli apparecchi in stand-by, che costituiscono la metà dei costi in bolletta.
Il progetto in fase di sviluppo permetterebbe di rilevare i punti di rete dove è necessaria maggiore energia e quelli che invece potrebbero essere mantenuti attivi con un minimo dispendio energetico. Di fatto, i dispositivi meno esigenti e quelli in stand-by potrebbero essere efficacemente alimentati tramite un impianto fotovoltaico, anche di piccole dimensioni. Stando alle stime di consumo e all’intervento di un impianto di questo tipo si potrebbero tagliare sensibilmente i costi in bolletta.
In questo contesto, il fotovoltaico non sarebbe utilizzato come unica fonte di alimentazione ma potrebbe consentire notevoli risparmi intervenendo come sorgente energetica integrativa, ottimizzando l’autoconsumo.
Attualmente il progetto e la simulazione promettono interessanti livelli di risparmio e, grazie al supporto della piattaforma italiana di crowdfunding Eppela e Poste Italiane, vedremo al più presto un campione reale e funzionante, indispensabile per verificare “sul campo” l’effettivo funzionamento dell’idea di Daniele Sora.

 

Related Posts

Coopservice inaugura l’impianto fotovoltaico a Reggio Emilia

Coopservice inaugura l’impianto fotovoltaico a Reggio Emilia

MED Real, ingegneria e progettazione fotovoltaico

MED Real, ingegneria e progettazione fotovoltaico

BayWa r.e., il parco solare Alhendín: energia, agricoltura e biodiversità

BayWa r.e., il parco solare Alhendín: energia, agricoltura e biodiversità

2024: il bilancio di un anno di rinnovabili e fotovoltaico

2024: il bilancio di un anno di rinnovabili e fotovoltaico

SolarEdge: il manager Shuki Nir è il nuovo CEO dell’azienda

SolarEdge: il manager Shuki Nir è il nuovo CEO dell’azienda

Autoconsumo: Omerin arriva al 30% con l’energia solare

Autoconsumo: Omerin arriva al 30% con l’energia solare