• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Eindhoven, si studiano i vantaggi dei solventi applicati alle celle polimeriche

Eindhoven, si studiano i vantaggi dei solventi applicati alle celle polimeriche

Febbraio 12, 2015
Daniele Preda

I ricercatori della Eindhoven University of Technology hanno sviluppato una nuova piattaforma per celle solari polimeriche tre volte più efficienti, rispetto agli attuali standard.

I ricercatori della Eindhoven University of Technology hanno sviluppato una nuova piattaforma per celle solari polimeriche tre volte più efficienti, rispetto agli attuali standard.

Si tratta di un importante passo avanti per quanto riguarda la competitività di questa tecnologia in rapporto ai convenzionali sistemi basati sul polisilicio.
Per incrementare l’efficienza di questo tipo di celle, gli studiosi hanno scelto di integrare una speciale polvere nel processo produttivo. Di fatto, l’aggiunta di co-solventi permette ai polimeri di solidificarsi più velocemente, migliorandone le caratteristiche strutturali.

Ciò riduce la formazione di anomalie sulla superficie e garantisce una maggiore capacità di ricezione dei raggi solari. Lo studio ha permesso di analizzare il variare dell’efficienza in funzione dei solventi adottati e consente, in prospettiva, di avviare un percorso verso la commercializzazione di celle polimeriche efficienti e a basso costo.

 

Related Posts

Batterie agli ioni di sodio: il prossimo passo tecnologico?

Batterie agli ioni di sodio: il prossimo passo tecnologico?

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Vitruvius & Partners investe sul fotovoltaico flottante

Vitruvius & Partners investe sul fotovoltaico flottante

Otovo: il 2025 segnerà il boom del fotovoltaico con accumulo

Otovo: il 2025 segnerà il boom del fotovoltaico con accumulo

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

COESA: pannelli fotovoltaici usati contro la povertà

COESA: pannelli fotovoltaici usati contro la povertà