Enerray, nuovi appalti e collaborazioni in Marocco

Marzo 9, 2015
Daniele Preda

Enerray continua la propria politica di espansione e integrazione nei differenti contesti globali più dinamici e, dopo il Messico, estende i propri interessi in Maghreb, aprendo Enerray Morocco e aggiudicandosi il bando pubblicato da IRESEN.

Enerray continua la propria politica di espansione e integrazione nei differenti contesti globali più dinamici e, dopo il Messico, estende i propri interessi in Maghreb, aprendo Enerray Morocco e aggiudicandosi il bando pubblicato da IRESEN.

La filiale di Casablanca si occuperà di progettare e realizzare un impianto solare a concentrazione CSP che sorgerà a Ben Guerir e caratterizzato da una soluzione di tipo Organic Rankine Cycle e una potenza di 1 MW.

“L’impianto di Ben Guerir – dichiara Michele Scandellari, DG Enerray – rappresenta un’opportunità di differenziazione rispetto al fotovoltaico tradizionale. A questo, già in fase di realizzazione, potrà inoltre seguire l’installazione di altri impianti, in modo particolare per le miniere di fosfato che rappresentano la più importante attività estrattiva del Marocco. Confidiamo che questo Paese diventi un mercato importante per il settore dell’energia solare nei prossimi anni.”

In questo senso, l’azienda si pone come obiettivo la sensibilizzazione del Paese, diffondendo la cultura legata alle energie rinnovabili. Proprio per questo, Enerray ha firmato una Convenzione di Cooperazione con l’Università Mohammed V di Rabat. Il documento, sottoscritto dal Rettore Wail Benjelloun e da Michele Scandellari prevede lo sviluppo di progetti di ricerca applicata nel campo delle energie pulite e l’implementazione di soluzioni attinenti all’impiego di quelle solari in ambito industriale, nonché alla reciproca condivisione di studi scientifici e tecnici sul tema.

 

Related Posts

Impianti fotovoltaici: 20 anni di innovazione di Elmec Solar

Impianti fotovoltaici: 20 anni di innovazione di Elmec Solar

Progetti fotovoltaici: l’Alleanza chiede regole più chiare

Progetti fotovoltaici: l’Alleanza chiede regole più chiare

La manifestazione Ecomondo 2025 è internazionale

La manifestazione Ecomondo 2025 è internazionale

CER protagoniste al Polo Tecnologico per la transizione

CER protagoniste al Polo Tecnologico per la transizione

PPA: energia pulita e fotovoltaico al Padel Pavillion Milano

PPA: energia pulita e fotovoltaico al Padel Pavillion Milano

Impianti fotovoltaici, GIS denuncia il blocco a Viterbo

Impianti fotovoltaici, GIS denuncia il blocco a Viterbo