• Home
  • |
  • |
  • Aziende & prodotti
  • |
  • Eclissi solare, strategia e collaborazione per la gestione degli impianti fotovoltaici

Eclissi solare, strategia e collaborazione per la gestione degli impianti fotovoltaici

Marzo 24, 2015
Cristiano Sala

Secondo la European Network of Transmission System Operators for Electricity, ENTSO-E, la recente eclisse solare del 20 marzo è stata gestita al meglio, senza criticità per la rete e la produzione di energia.

Secondo la European Network of Transmission System Operators for Electricity, ENTSO-E, la recente eclisse solare del 20 marzo è stata gestita al meglio, senza criticità per la rete e la produzione di energia.

La Rete europea dei gestori dei sistemi di trasmissione di energia elettrica ha infatti sottolineato come i produttori europei sono stati in grado di prevedere con un molta precisione l’effetto della eclissi sulla generazione solare.
Di fatto, il distaccamento degli impianti e il controllo della distribuzione di energia hanno permesso di minimizzare possibili problemi. Le procedure sviluppate per l’occasione hanno permesso di evitare sovraccarichi o altre anomalie anche quando l’eclissi è andata via via sfumando, riportando la piena energia del sole e facendo ripartire la generazione elettrica dagli impianti dislocati sul territorio.

 

Related Posts

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

Otovo, il marketplace europeo per il fotovoltaico

Otovo, il marketplace europeo per il fotovoltaico

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Prezzi dell’energia a zero grazie agli impianti fotovoltaici

Prezzi dell’energia a zero grazie agli impianti fotovoltaici

FIMER: inverter e soluzioni avanzate a Intersolar 2025

FIMER: inverter e soluzioni avanzate a Intersolar 2025

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale