• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Italia Solare, Conergy sostiene il fotovoltaico italiano

Italia Solare, Conergy sostiene il fotovoltaico italiano

Conergy è tra i soci fondatori dell’iniziativa “Italia Solare”, un’associazione a sostegno del fotovoltaico e che aggrega differenti realtà con lo scopo di promuovere moderni schemi di produzione energetica.

Conergy è tra i soci fondatori dell’iniziativa “Italia Solare“, un’associazione a sostegno del fotovoltaico e che aggrega differenti realtà con lo scopo di promuovere moderni schemi di produzione energetica.

L’obiettivo è quello di sviluppare e sostenere i sistemi di produzione distribuita basati sul fotovoltaico, oggi in grado di garantire risultati consistenti, consentendo di ridurre sia le emissioni inquinanti e climalteranti, sia le importazioni di combustibili fossili dall’estero.
Questa nuova realtà sarà operativa nella comunicazione attraverso i principali mezzi stampa e nello sviluppo delle normative per la regolamentazione della domanda e dell’offerta.
Per questo la nuova Associazione darà voce agli operatori del settore come installatori, distributori, professionisti che potranno partecipare attivamente tramite quote associative molto accessibili. Saranno inoltre coinvolti i proprietari di impianti residenziali e aziendali e tutti quegli enti, pubblici o privati, che sostengono una filosofia green. Non ultimo potranno far parte di “Italia Solare” anche sostenitori privati e i giovani, gli studenti potranno associarsi gratuitamente.

“Indipendente da altri organismi simili, Italia Solare si dedica solo ed esclusivamente al fotovoltaico” – sottolinea Giuseppe Sofia, Amministratore Delegato di Conergy Italia – “L’energia elettrica prodotta da fonte rinnovabile rappresenta il vettore energetico da privilegiare non solo per le tradizionali necessità elettriche ma anche per la climatizzazione e per la mobilità. Tra le varie fonti rinnovabili il fotovoltaico rappresenta quella più facilmente installabile nel luogo stesso di utilizzo e la meno impattante dal punto di vista ambientale”.

Attraverso il sito www.italiasolare.eu è partita la campagna di adesione; il numero degli associati garantirà il successo dell’Associazione contribuendo a sensibilizzare l’opinione pubblica sui vantaggi del fotovoltaico garantendo un’informazione corretta e aiutando a tutelare gli interessi dei proprietari di impianto.
Gli iscritti entro il 15 maggio 2015 saranno considerati come “Soci Fondatori”. Entro il 31 maggio si terrà la prima assemblea soci che deciderà sullo Statuto e sulle regole operative e voterà il primo Consiglio Direttivo.?I primi soci fondatori – iscritti entro il 20 aprile – potranno inoltre votare il logo di “Italia Solare” attraverso il sito ufficiale, www.italiasolare.eu

 

Related Posts

Huawei Digital Power: i 10 top trend nel fotovoltaico 2025

Huawei Digital Power: i 10 top trend nel fotovoltaico 2025

ILSA SpA insieme ad Axpo Energy Solutions per l’autoconsumo

ILSA SpA insieme ad Axpo Energy Solutions per l’autoconsumo

Da Omron nuovi relè di potenza DC senza gas, fino a 200 A

Da Omron nuovi relè di potenza DC senza gas, fino a 200 A

La riduzione delle detrazioni è negativa per le rinnovabili

La riduzione delle detrazioni è negativa per le rinnovabili

I moduli fotovoltaici AIKO vincono il PV Magazine Awards

I moduli fotovoltaici AIKO vincono il PV Magazine Awards

AIKO riceve il premio ESG Transparency Award 2024

AIKO riceve il premio ESG Transparency Award 2024