• Home
  • |
  • |
  • Analisi
  • |
  • Il fotovoltaico e la generazione distribuita, un periodo positivo

Il fotovoltaico e la generazione distribuita, un periodo positivo

Giugno 2, 2015
Redazione

Secondo uno studio condotto dalla società di management Business Integration Partners, la generazione distribuita e il mini-fotovoltaico rappresentano una grande possibilità per sostenere le Smart Grid di domani.

Secondo uno studio condotto dalla società di management Business Integration Partners, la generazione distribuita e il mini-fotovoltaico rappresentano una grande possibilità per sostenere le Smart Grid di domani.

Secondo i dati attuali, i piccoli impianti contribuiscono alla generazione energetica per il 15% del mix energetico italiano. Si tratta di valori interessanti, che dovrebbero crescere di un ulteriore 5% entro il 2020.
Gli impianti fotovoltaici al di sotto dei 20 kW sono aumentati in modo evidente negli ultimi anni, merito della continua contrazione dei prezzi e della presa di coscienza di molti cittadini e imprese.

 

L’assenza di veri incentivi e la rimodulazione degli stessi non hanno spaventato gli utenti, che intravedono effettive e consistenti possibilità di risparmio, con tempi di rientro molto brevi.
Nel complesso, per garantire uno sviluppo del fotovoltaico distribuito sarà indispensabile ammodernare e mantenere efficienti le reti di diffusione. Ogni diramazione elettrica potrà così essere di effettivo supporto alla rete nazionale, a vantaggio dei privati, delle imprese e delle utility.

Related Posts

MonitorConsumi: gestione smart dei consumi domestici

MonitorConsumi: gestione smart dei consumi domestici

Efficientamento energetico, leva chiave contro i rincari

Efficientamento energetico, leva chiave contro i rincari

Come massimizzare i ritorni di un impianto fotovoltaico

Come massimizzare i ritorni di un impianto fotovoltaico

Soluzione SolarEdge per la ricarica solare aziendale

Soluzione SolarEdge per la ricarica solare aziendale

Blockchain e innovazione per una transizione inclusiva

Blockchain e innovazione per una transizione inclusiva

Crisi e nuove sfide per il mercato dei sistemi di accumulo

Crisi e nuove sfide per il mercato dei sistemi di accumulo