• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • La Aalto University sviluppa celle al silicio nero

La Aalto University sviluppa celle al silicio nero

Il Fraunhofer ISE CalLab certifica il record recentemente ottenuto dalla Aalto University, che ha adottato celle al silicio nero per raggiungere un rendimento del 22,1%.

Il Fraunhofer ISE CalLab certifica il record recentemente ottenuto dalla Aalto University, che ha adottato celle al silicio nero per raggiungere un rendimento del 22,1%.

Per superare il precedente miglior risultato, inferiore di circa il 4%, i laboratori finlandesi hanno scelto di adottare una particolare pellicola passivante e speciali contatti metallici sul backplate delle celle.

Il pregio della struttura riguarda la capacità di minimizzare eventuali problemi di ricombinazione della superficie, che ora vanta una efficienza quantica esterna certificata del 96%, lavorando con una lunghezza d’onda di 300 nm.
Il prossimo passaggio, dopo lo stage sperimentale, riguarda l’integrazione di questi processi a livello industriale, per poter beneficiare di una così alta efficienza in ambito commerciale e industriale. Proprio per questo il team di esperti porterà avanti il progetto con il supporto di importanti brand di settore.

 

Related Posts

AIKO e ACAP per migliorare le celle fotovoltaiche

AIKO e ACAP per migliorare le celle fotovoltaiche

Efficienza del 26,58% per le celle TOPCon di Trinasolar

Efficienza del 26,58% per le celle TOPCon di Trinasolar

Pacchi batteria: materiali e saldature per costruirli

Pacchi batteria: materiali e saldature per costruirli

Sorgenia, inaugurato l’impianto fotovoltaico di Grassobbio

Sorgenia, inaugurato l’impianto fotovoltaico di Grassobbio

Connettività AVM Fritz! per il fotovoltaico del Gruppo Sarni

Connettività AVM Fritz! per il fotovoltaico del Gruppo Sarni

Un progetto per combinare eolico, fotovoltaico e maree

Un progetto per combinare eolico, fotovoltaico e maree