• Home
  • |
  • |
  • Strategie
  • |
  • Nigeria, Kinexia incontra il Governo e rafforza i prospects internazionali

Nigeria, Kinexia incontra il Governo e rafforza i prospects internazionali

Ottobre 13, 2015
Redazione

Kinexia, realtà attiva sul mercato fotovoltaico e nei settori delle energie rinnovabili, ha incontrato la delegazione del Governo Nigeriano impegnata a supportare e attrarre nel Paese investimenti stranieri.

Kinexia, realtà attiva sul mercato fotovoltaico e nei settori delle energie rinnovabili, ha incontrato la delegazione del Governo Nigeriano impegnata a supportare e attrarre nel Paese investimenti stranieri.

Il meeting ha permesso di discutere le possibilità di intervento dell’azienda in Nigeria, nel settore ambientale e delle rinnovabili. Tra i partecipanti, Mrs. Uju Aisha Hassan Baba, CEO di NIPC (National Investment Promotion Commission) e il Direttore dello Sviluppo internazionale di Kinexia S.p.A., Valerio Verderio, sotto l’egida del Vice Ambasciatore Nigeriano in Italia, Mrs Martine Gereng – Sen ed il sostegno del Vice Ambasciatore Italiano in Nigeria, Luca Attanasio.

I due settori ambiente e rinnovabili sono stati indicati quali aree di intervento prioritario da parte del nuovo governo della Repubblica Federale di Nigeria, impegnato a sostenere sia la localizzazione di aziende di eccellenza sul territorio nazionale, sia il finanziamento di attività che rivestono un interesse pubblico attraverso risorse finanziare proprie e grants internazionali.
Il Gruppo Kinexia esprime grande soddisfazione per essere stato individuato tra i soggetti in grado di portare valore aggiunto negli interventi di sostenibilità promossi dal Paese centrafricano. L’incontro ha dato avvio al processo di definizione di una roadmap, che sarà studiata nella massima collaborazione e trasparenza tra le parti, finalizzata all’individuazione di progetti da sottoporre all’attenzione del Governo Nigeriano seguendo una logica di Partnership Pubblico Privata e nell’ambito dei servizi regolamentati.
L’incontro tra Kinexia e il NIPC della Nigeria si inserisce all’interno delle iniziative già presentate in Albania (il primo progetto di gestione dello smaltimento dei rifiuti in BOT nel Paese) e in Marocco (accreditamento e qualifiche per i tender di Marrakech e BeniMellal) e rafforza i prospects internazionali del Gruppo Kinexia nel breve periodo.

 

Related Posts

EF Solare accelera sul revamping con 10 MW entrati in rete

EF Solare accelera sul revamping con 10 MW entrati in rete

L’efficientamento energetico è necessario per le aziende

L’efficientamento energetico è necessario per le aziende

Emendamento per accelerare lo sviluppo delle rinnovabili

Emendamento per accelerare lo sviluppo delle rinnovabili

L’impennata del prezzo del rame e le sue sfide globali

L’impennata del prezzo del rame e le sue sfide globali

Galileo cede impianto BESS da 98 MW a operatore globale

Galileo cede impianto BESS da 98 MW a operatore globale

Sungrow investe in Italia e punta sui sistemi BESS evoluti

Sungrow investe in Italia e punta sui sistemi BESS evoluti